Settimana europea per lo sviluppo sostenibile

L’obiettivo della Settimana europea per lo sviluppo sostenibile (European Sustainable Development Week, ESDW) è contribuire allo sviluppo sostenibile tramite attività, progetti ed eventi e dare maggiore visibilità a tutte queste iniziative attraverso una piattaforma comune. In questo modo si vuole motivare il maggior numero di persone possibile a partecipare ad azioni sostenibili e sensibilizzarle nei confronti dell’Agenda 2030.

Settimana europea per lo sviluppo sostenible
Settimana europea per lo sviluppo sostenible © ARE

La Settimana Europea della Sostenibilità di quest'anno si svolgerà dal 20 settembre al 26 settembre 2022. Cogliete l'opportunità e lanciate azioni per lo sviluppo sostenibile nella vostra azienda, associazione o amministrazione.

In Svizzera, ci sono diverse organizzazioni che possono sostenere i promotori nella realizzazione dei loro progetti. Alcuni di questi attori sono elencati nella sezione seguente.

Per ulteriori informazioni: sito web dell'ESDW.

Contatto per le ONG

Piattaforma Agenda 2030

L’associazione Piattaforma Agenda 2030 intende contribuire all’attuazione dell’Agenda 2030 dell’ONU per uno sviluppo sostenibile e dei suoi obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) in Svizzera e da parte della Svizzera. La Piattaforma Agenda 2030 è una rete di circa 50 associazioni, organizzazioni non governative e sindacati svizzeri. Vi partecipano attori della società civile, provenienti dagli ambiti della protezione dell’ambiente, dello sviluppo, dei diritti umani, dell’economia sostenibile, del genere, della pace, del settore abitativo e di quello lavorativo. Anche i privati possono farne parte.

Domande sulla ESDW: Eva Schmassmann

Contattare gli attori politici e i media

Sustainable Development Solutions Network Switzerland SDSN 

La SDSN riunisce i suoi membri e partner e sostiene la comunità scientifica, i diversi livelli di governo, l'economia e la società civile nella costruzione di un dialogo multi-stakeholder. In questo modo, assicura un continuo scambio di idee ed esperienze per creare soluzioni trasformative. Fornisce ai responsabili decisionali una consulenza basata sull'evidenza per aiutarli ad adottare misure adeguate e a creare un futuro più sostenibile.

Domande sulla ESDW:  Carole Küng

Contatto per studenti e università

Sustainability Week Switzerland SWS 

La SWS è un progetto della «Federazione Svizzera delle Organizzazioni Studentesche per lo Sviluppo Sostenibile», che promuove la sostenibilità nelle scuole universitarie svizzere e nella società. La SWS sostiene i team locali nell’organizzazione della cosiddetta Settimana per lo sviluppo sostenibile. Durante la settimana, viene attirata l'attenzione su alcune questioni concernenti lo sviluppo sostenibile attraverso eventi dai molteplici formati. In sintesi, la SWS sostiene i team locali nello stimolare la discussione sulla sostenibilità nelle relative scuole universitarie e nell'avviare cambiamenti a lungo termine nei settori dell’apprendistato, della ricerca, delle aziende e della governance. Se anche voi vi volete impegnare, contattate il vostro team locale o direttamente la SWS.

Domande sulla ESDW: Kimberly Schlegel

Contatto per start-up e giovani imprenditori

Impact Hub

Impact Hub Switzerland è un'associazione costituita dai 6 Impact Hub svizzeri di Basilea, Berna, Ginevra, Losanna, Ticino e Zurigo. Il suo obiettivo è promuovere l'Agenda 2030 nella società e nell'economia, da un lato, attraverso una community attiva di circa 2000 membri che collaborano attraverso il co-working o nell’ambito degli eventi e, dall'altro, affrontano temi importanti e sostengono gli imprenditori mediante vari programmi (ad esempio Circular Economy Transition, Climathon, Female Founder Initiative).

Durante la Settimana europea per lo sviluppo sostenibile, gli start-up e gli interessati possono visitare le 6 sedi svizzere e passare lì la giornata entrando in contatto con l'ambiente dinamico e stimolante dell’Impact Hub. Per scoprire di più sulle attività e sugli eventi, consultate i rispettivi siti web degli Impact Hub.

Domande sulla ESDW: Laurène Descamps

Persona di contatto azienda

Sustainability Week for Business SW4B 

SW4B è un servizio di supporto che, attraverso un ampio programma di sensibilizzazione, permette alle aziende e ai loro dipendenti di affrontare i temi dello sviluppo sostenibile in vari formati.

Il team di SW4B sviluppa, insieme all'azienda, un programma di eventi su misura e supporta l'azienda nella loro realizzazione. Il programma prende in considerazione le pratiche di sostenibilità già esistenti dell'azienda e le loro priorità tematiche. SW4B offre un'opportunità facilmente accessibile a ogni azienda e fornisce uno spazio per confrontarsi con lo sviluppo sostenibile e per avviare la trasformazione della sostenibilità aziendale o per sensibilizzare significativamente i propri dipendenti.

Domande sulla ESDW: Anna Zikeli