Daniele Dell’Agnola presenta il suo libro "Anche i bruchi volano" dialogando con Nicoletta Bortolotti
Giovedì 5 dicembre ore 12:30
Più Libri Più Liberi, Sala Venere
Roma Convention Center - La Nuvola
Viale Asia 25, Roma
Nicoletta Bortolotti, autrice e redattrice Mondadori, dialoga con lo scrittore svizzero Daniele Dell’Agnola in un incontro che esplora storie di crescita, ribellione e identità, organizzato dall’Ambasciata di Svizzera in Italia, con firmacopie!
Questa presentazione ci fa immergere nel mondo di Daniele Dell’Agnola attraverso uno dei suoi romanzi più significativi, "Anche i bruchi volano" (Gabriele Capelli Editore), incentrato sulla storia di un adolescente che, sfidando le aspettative, lascia la scuola e scopre la vita anche attraverso le sue prime esperienze affettive e personali. Non mancheranno accenni ad altre opere in cui lo scrittore affronta racconti intensi e ricchi di sfumature.
Un’occasione unica per chi ama la narrativa autentica e fuori dagli schemi, pronta a esplorare temi di ribellione e crescita personale. Vi aspettiamo!
Daniele Dell’Agnola – È un autore svizzero di lingua italiana ed ha pubblicato diversi romanzi tradotti anche in altre lingue, tra i quali "Melinda se ne infischia", "Baciare non è come aprire una scatoletta di tonno", "La luna nel baule" nonché "Anche i bruchi volano", che sarà al centro di questa presentazione. Oltre ad essere scrittore di narrativa, Dell’Agnola è musicista per la scena teatrale e docente in una Scuola Universitaria a Locarno, dove si occupa di narrazione, teatro, letteratura per l’infanzia e didattica nella formazione delle/degli insegnanti.
Anche i bruchi volano – In un quartiere ai margini della città vive Felix, dodicenne in affanno, iperattivo e ribelle. Ama la cultura, odia la scuola e Marcello Porcello, figlio del pediatra che gli somministra metilfenidato come fosse cioccolata. Si rifiuta di frequentare la scuola, così è seguito da un’orda di psicologi, pedagogisti, medici e specialisti che lui definisce i “draghi drugugubri”. Un giorno incontra Alice, misteriosa ragazzina piuttosto vivace. Con lei e altri amici vivrà una metamorfosi grazie ad avventure e tragedie, alle prime esperienze sessuali e al desiderio di scontrarsi, misurarsi… volare.
Il presente invito non dà diritto all'ingresso gratuito a PLPL. L'ingresso in sala sarà garantito fino a esaurimento dei posti.