Pubblicazioni


Filtra le pubblicazioni per
Seleziona il periodo

aaaa

aaaa

Pubblicazioni (327)

Oggetto 253 – 264 di 327

Rapporto annuale 2011 DSC / SECO – Cooperazione internazionale della Svizzera

Il rapporto annuale della cooperazione internazionale della Svizzera presenta i principali risultati dell'impegno della DSC e della SECO nella lotta contro la povertà e per la riduzione dei rischi globali.





Rapporto sull’impronta idrica della Svizzera: Un’immagine globale della dipendenza dall’acqua

La DSC e il WWF, in collaborazione con il gruppo interdipartimentale IDANE Acqua, hanno pubblicato il primo rapporto sull'impronta idrica della Svizzera, dal quale è emerso che l'82 per cento dell'acqua necessaria per produrre l'insieme dei beni e dei servizi consumati nel nostro Paese proviene dall'estero. Il rapporto sottolinea la corresponsabilità della Svizzera nella gestione sostenibile delle acque a livello planetario e formula una serie di raccomandazioni.








Messaggio concernente la cooperazione internazionale 2013 - 2016

Il Messaggio concernente la cooperazione internazionale raccoglie per la prima volta in un unico documento i compiti dell'aiuto umanitario, della cooperazione allo sviluppo, dei provvedimenti di politica economica e commerciale nell'ambito della cooperazione allo sviluppo e della cooperazione con l'Europa dell'Est.



Messaggio concernente la cooperazione internazionale 2013–2016: L’essenziale in breve

Il Messaggio concernente la cooperazione internazionale raccoglie per la prima volta in un unico documento i compiti dell'aiuto umanitario, della cooperazione allo sviluppo, dei provvedimenti di politica economica e commerciale nell'ambito della cooperazione allo sviluppo e della cooperazione con l'Europa dell'Est.



Retombées économiques de l’aide publique au développement en Suisse – Etude 2010

Lo studio indipendente mostra che l'aiuto pubblico allo sviluppo (APS), volto a ridurre la povertà e a sostenere lo sviluppo economico e sociale dei Paesi partner, ha effetti positivi anche sull'economia e sul mondo del lavoro in Svizzera. Il calcolo delle ricadute economiche dell'APS, in risposta a un postulato del 1981, è effettuato a intervalli regolari. Le conclusioni si basano sui dati del 2010 e, nel complesso, sono comparabili agli studi precedenti.


Oggetto 253 – 264 di 327