Comunicato stampa, 04.04.2023

Durante la sessione la Svizzera ha presentato due risoluzioni in collaborazione con altri Paesi. La prima riguarda il diritto a un ambiente pulito, sano e sostenibile, la seconda si concentra sui diritti umani e sulle politiche in materia di droga. Entrambe le iniziative sono state adottate martedì. La sessione è iniziata il 27 febbraio 2023 con la partecipazione del consigliere federale Ignazio Cassis e di un centinaio di alti funzionari.

Il Consiglio dei diritti umani conclude oggi la più lunga sessione della sua storia. Nel suo discorso di apertura del 27 febbraio, il consigliere federale Ignazio Cassis, in quanto rappresentante del Paese ospite, ha condannato la guerra in Ucraina e sottolineato l’importanza del dialogo negli organismi multilaterali. Nell’anno del 75° anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani, ha ricordato quanto sia fondamentale l’adempimento degli obblighi internazionali da parte degli Stati.

Durante la sessione la Svizzera ha presentato due risoluzioni in collaborazione con altri Paesi. Nella prima ha colto l’occasione per ribadire l’importanza di un approccio basato sui diritti umani in tutte le azioni volte a combattere il degrado ambientale. Questa risoluzione è stata adottata senza richiesta di voto.

Nella seconda iniziativa la Svizzera ha promosso una politica in materia di droga conforme ai diritti umani, compreso il diritto alla salute, campo in cui è un’attrice centrale. Questa risoluzione è anche stata adottata senza voto.

La Svizzera ha preso posizione anche su altre questioni, tra cui la guerra in Ucraina

La Svizzera ha aderito a varie dichiarazioni congiunte, molte delle quali riguardano la guerra contro l’Ucraina. Ha appoggiato anche le dichiarazioni congiunte sull’Iran, sull’inquinamento da plastica, sul riconoscimento di genere e sulla responsabilità nei confronti delle vittime dell’esplosione del porto di Beirut nel 2020.

Inoltre, la Svizzera ha partecipato attivamente ai negoziati di altre risoluzioni, in particolare nei settori della lotta contro la tortura, della libertà di religione e di credo, dei difensori dei diritti umani e del diritto all’alimentazione.

Durante la sessione sono state presentate molte altre relazioni. La Svizzera ha espresso le sue opinioni durante i dialoghi che hanno fatto seguito alle presentazioni delle relatrici e dei relatori, in particolare sulla protezione dei bambini in situazioni di conflitto armato, sul diritto a un ambiente sano, sulla prevenzione della tortura e sulla protezione delle e dei difensori dei diritti umani. Ha inoltre preso posizione in merito alla situazione dei diritti umani in vari Paesi come l’Afghanistan, l’Iran, la Cina, la Russia, il Myanmar, la Repubblica democratica del Congo e il Venezuela.

La Svizzera ribadisce il suo sostegno all’Alto Commissariato dell’ONU per i diritti umani

La 52a sessione del Consiglio è stata anche la prima per il nuovo alto commissario per i diritti umani, Volker Türk, entrato in carica lo scorso mese di ottobre. In una dichiarazione nazionale, la Svizzera ha espresso il suo apprezzamento per il prezioso lavoro di promozione e protezione dei diritti umani svolto dall’Alto Commissariato per i diritti umani.


Indirizzo per domande:

Comunicazione DFAE
Palazzo federale ovest
CH-3003 Berna
Tel. Servizio di comunicazione: +41 58 462 31 53
Tel. Servizio stampa: +41 58 460 55 55
E-Mail: kommunikation@eda.admin.ch
Twitter: @EDA_DFAE


Editore

Dipartimento federale degli affari esteri

Ultima modifica 19.07.2023

Contatto

Comunicazione DFAE

Palazzo federale Ovest
3003 Berna

Telefono (solo per i media):
+41 58 460 55 55

Telefono (per tutte le altre richieste):
+41 58 462 31 53

Inizio pagina