Sia la Svizzera sia l'UE hanno notevole interesse a che il trasporto ferroviario internazionale si svolga, per quanto possibile, regolarmente e senza ostacoli. Mediante omologazioni di veicoli e certificati di sicurezza comuni si riduce l’onere amministrativo per le imprese. Il Comitato misto dei trasporti terrestri Svizzera-UE ha concordato di prolungare di un altro anno, ovvero fino al 31 dicembre 2025, la collaborazione in seno all’Agenzia ferroviaria europea (ERA). Il 13 dicembre 2024 le parti hanno sottoscritto la relativa decisione, che il Consiglio federale aveva approvato durante la sua seduta del 6 dicembre 2024. L’ERA è competente nell’UE per il rilascio dell'autorizzazione unica di vagoni e locomotive per il traffico transfrontaliero dal 2019. Grazie alla collaborazione della Svizzera con l’ERA, intrapresa quello stesso anno, l’onere amministrativo si riduce anche per le nostre imprese. Assieme al prolungamento della soluzione transitoria, è stato aggiornato l’allegato dell’Accordo sui trasporti terrestri Svizzera-UE con 16 nuovi atti normativi. In tal modo si riconosce che i regolamenti svizzeri sono equivalenti a quelli dell’UE.
Indirizzo per domande:
Ufficio federale dei trasporti
Servizio stampa
+41 (0)58 462 36 43
presse@bav.admin.ch