Gli orologi a cucù svizzeri: l’essenza dello spirito d’innovazione svizzero

Due tipici orologi a cucù svizzeri
La croce svizzera sul quadrante è un elemento tipico di un orologio a cucù svizzero. © Lötscher AG

Gli orologi a cucù svizzeri, dispositivi con un sofisticato meccanismo d’orologeria, godono di grande popolarità in tutto il mondo. Il mestiere artigianale vanta una lunga tradizione.

L’esempio degli orologi a cucù svizzeri illustra perfettamente lo spirito d’innovazione del nostro Paese. La produzione svizzera di questo prodotto di fama mondiale fu avviata a Brienz, un villaggio dell’Oberland bernese, dove l’orologio fu in seguito migliorato e modernizzato.

Da secoli i cesellatori di Brienz sono conosciuti per la qualità del loro lavoro e dei dettagli che decorano gli chalet in legno, così simili a quelli in cui gli artigiani vivevano.   

Nel 1920 la ditta Robert Lötscher, ancora attiva oggi, cominciò a produrre modelli di orologio a cucù. Con innovazione e creatività tipicamente svizzere, gli artigiani decisero di aggiungere un impianto meccanico e un cucù nelle casse dell’orologio: è così che nacque il tipico souvenir a forma di chalet svizzero così amato nel mondo. Anni dopo la ditta inventò un apposito meccanismo musicale per orologi a cucù.

La croce svizzera sul quadrante

È dalla sua fondazione, quasi un secolo fa, che la ditta Robert Lötscher produce orologi a cucù a forma di chalet: vengono ancora fabbricati allo stesso modo e simboleggiano il senso della qualità svizzera. Un ulteriore motivo per cui chi acquista un orologio Lötscher si porta davvero a casa un pezzo di Svizzera è dovuto al fatto che i sassi e la sabbia impiegati per creare i fiori che adornano gli chalet provengono dallo Lago di Brienz. 

Gli orologi a cucù originali sono venduti esclusivamente in alcuni negozi specializzati in Svizzera e si riconoscono dalla croce svizzera che si trova unicamente sul quadrante.  

Nel 2013 due designer industriali svizzeri hanno fondato la ditta Swiss Koo a Losanna portando una ventata di freschezza e modernità nel ramo della produzione di orologi a cucù.