L’orologio di tutte stazioni delle Ferrovie Federali Svizzere (FFS) è diventato un classico del design. Fu creato nel 1940 dall'ingegnere e designer Hans Hilfiker (1901–1993), al tempo impiegato delle FFS. Le Ferrovie volevano un orologio che non solo garantisse la cadenza dei treni, ma che potesse diventare parte della loro immagine nazionale.
La faccia dell’orologio è semplice e resistente, senza disegni: i minuti sono marcati da tratti neri su sfondo bianco e le lancette di ore e minuti son anch’esse nere. Su questa base di bianco e nero risalta la lancetta dei secondi di colore rosso; quest’ultima è stata soprannominata la «rote Kelle» (paletta rossa) a causa del piccolo disco rosso che si trova alla sua estremità e che la fa somigliare alla paletta usata un tempo dai capistazione.
La lancetta rossa, che riposa per 1,5 secondi quando raggiunge la cima del minuto, è chiaramente visibile anche da lontano. È diventata un simbolo della puntualità: i treni sono cadenzati al secondo e, sebbene le partenze siano ormai automatizzate, l’orologio continua a dare informazioni utili durante le attese.
L’orologio delle FFS rappresenta la Svizzera in modo perfetto, a tal punto che alcuni esemplari sono stati inclusi tra i 100 che il paese ha regalato alla città di San Pietroburgo per il trecentenario della sua fondazione. Un altro esemplare è stato donato alla Norvegia per il suo centenario di indipendenza.
Gli ammiratori dell’orologio che scandisce il tempo in tutte le stazioni ferroviarie, possono acquistare una copia conforme all’originale. Nel 1986 la società Mondaine ha lanciato sul mercato una collezione di orologi da polso. L’orologio delle ferrovie fa parte dei dieci migliori design classici più rappresentativi dell’orologeria Svizzera. Ed è in bella mostra al museo del design di Londra e al MoMa (Museo d’arte moderna) di New York.
L’orologio delle FFS non è stato l’unico contributo di Hilfiker al design industriale. Proprio a lui si deve lo sviluppo del concetto di cucina a incasso e lo studio delle misure standard per la Svizzera degli elementi delle cucine (55/60/90 cm).