Aiuto umanitario

L’aiuto umanitario attuato dalla DSC rappresenta la solidarietà della Svizzera verso le popolazioni in situazioni di emergenza. Le sue attività si concentrano sull’aiuto d’emergenza, sulla ricostruzione e sulla riabilitazione delle zone sinistrate nonché sulla riduzione dei rischi di disastri. L’aiuto umanitario pone le vittime al centro del suo impegno, in uno spirito di neutralità, indipendenza e imparzialità.

L’aiuto umanitario è uno dei quattro settori di attività della DSC. Esso si impegna a difendere gli interessi delle popolazioni vulnerabili, prima, durante e dopo conflitti, le crisi e le catastrofi naturali. A questo scopo dispone di vari mezzi d'intervento (il Corpo svizzero di aiuto umanitario, i contributi finanziari alle organizzazioni partner, le forniture di beni di prima necessità e l’avvocatura).

Collegando l’aiuto d’emergenza a programmi a medio e lungo termine, l’aiuto umanitario svizzero mira a garantire gli effetti a lungo termine del suo impegno sul campo. Per il periodo 2021–2024, oltre due miliardi di franchi sono stati destinati agli aiuti umanitari per le popolazioni più svantaggiate.