La Divisione Africa attua programmi di cooperazione bilaterali e regionali in Paesi selezionati del continente.
Africa
Molti dei Paesi e delle regioni in cui si interviene sono fragili o colpiti da conflitti. Per affrontare queste sfide, la Divisione, composta da tre sezioni operative, adotta un approccio integrato nelle sue attività, combinando cooperazione allo sviluppo e aiuto umanitario (nexus).
L’aiuto umanitario risponde ai bisogni immediati e urgenti delle popolazioni, mentre la cooperazione allo sviluppo mira a produrre cambiamenti positivi a lungo termine, contribuendo a migliorare in modo duraturo le condizioni di vita delle persone nei Paesi svantaggiati e fragili. Questi strumenti di cooperazione vengono impiegati nella maggior parte dei Paesi e delle regioni allo scopo di aumentare la coerenza, la pertinenza e l’efficacia delle attività di cooperazione internazionale della Svizzera.
La Divisione è supportata da consigliere e consiglieri tematici e dallo Stato maggiore.