Contributo svizzero all’Unione europea allargata
Cancelleria federale CF
Dipartimento federale degli affari esteri DFAE
Dipartimento federale dell’interno DFI
Dipartimento federale di giustizia e polizia DFGP
Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport DDPD
Dipartimento federale delle finanze DFF
Dipartimento federale dell’economia, della formazione e della ricerca DEFR
Dipartimento federale dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e delle comunicazioni DATEC
Politica estera della Svizzera
Politica europea della Svizzera
Sviluppo e cooperazione
Missioni internazionali di polizia della Svizzera
Agenda 2030
aboutswitzerland.org
Bulgaria
Repubblica Ceca
Cipro
Croazia
Estonia
Lettonia
Lituania
Malta
Polonia
Romania
Slovacchia
Slovenia
Ungheria
Offerte di lavoro
Media
Contatto
Communicati stampa e articoli sull'allargamento
Nuove edizioni, pubblicazioni specializzate e opuscoli: materiale da ricercare nell’archivio e scaricare o ordinare
Dossier sugli attuali temi prioritari nell’ambito del contributo all’allargamento dell’UE.
Paesi partner del contributo all’UE allargata
Con 116 milioni di franchi vengono finanziati progetti per il potenziamento della sicurezza pubblica nei Paesi partner
105 milioni di franchi sono destinati a progetti per il rafforzamento della società civile
Circa 479 milioni di franchi sono destinati alla protezione dell’ambiente
Nei Paesi partner la Svizzera investe 333 milioni di franchi in progetti finalizzati alla promozione dello sviluppo economico e al miglioramento delle condizioni di lavoro
Con circa 180 milioni di franchi la Svizzera finanzia un ampio ventaglio di misure per promuovere la sicurezza sociale nei Paesi partner, che riguardano soprattutto anziani, giovani e malati
Ricerca di progetti della Svizzera secondo il paese o il tema
Bandi di concorso interessanti anche per le imprese svizzere
Dal 2007 la Svizzera partecipa a diversi progetti volti a ridurre le disparità economiche e sociali nell’UE allargata con un contributo di 1,302 miliardi CHF
La base legale del contributo svizzero è la legge federale del 24 marzo 2006 sulla cooperazione con gli Stati dell’Europa dell’Est
Il contributo all’allargamento è parte integrante della politica europea svizzera, grazie alla quale la Svizzera consolida le relazioni con l’UE e i suoi Stati membri
L’UE attribuisce grande importanza al rafforzamento della propria coesione economica e sociale. La Svizzera partecipa al superamento di queste sfide con un contributo autonomo.
I mezzi finanziari dell’UE per la politica regionale e di coesione 2014-2020 superano i 350 miliardi di euro. Per il periodo 2014-2021 Norvegia, Islanda e Liechtenstein (Stati AELS/SEE) hanno fornito un contributo di circa 2,8 miliardi di euro.
La Svizzera supporta la procedura di selezione dei progetti nel Paese partner, verifica i bandi di concorso e vigila sull’attuazione dei progetti
Sebbene i nuovi Stati membri stiano recuperando, continuano a esserci disparità sostanziali a livello economico e sociale. Il reddito pro capite di tali Stati rimane in media ancora nettamente inferiore a quello degli altri Paesi.
Domande frequenti
Offerte di lavoro e possibilità d'impiego in Svizzera e all'estero
Swiss Contribution Office Michalská 12 811 01 Bratislava Slovakia
Ulteriori informazioni
Attività consolari e visti
Inizio pagina Ultima modifica 03.01.2021