Tutti (6)
Oggetto 1 6 di 6
- 1
La segretaria di Stato Pascale Baeriswyl partecipa al vertice dei ministri degli esteri dell’ASEAN e all’inaugurazione della nuova clinica cardiologica degli ospedali Kantha Bopha in Cambogia

02.08.2019
—
Comunicato stampa
EDA
Su invito della Thailandia, il 1° e il 2 agosto 2019 la segretaria di Stato del DFAE Pascale Baeriswyl ha rappresentato la Svizzera al vertice dei ministri degli esteri dell’Associazione delle nazioni del Sud-Est asiatico (ASEAN) tenutosi a Bangkok. Il vertice è stato l’occasione per assistere alla firma di un accordo sulla cooperazione svizzero con il centro per l’aiuto umanitario dell’ASEAN (Coordinating Center for Humanitarian Assistance on Disaster Management, AHA Center) e per confrontarsi con alti funzionari dei governi di Paesi dell’Asia, dell’Europa e del Nord America. Precedentemente la segretaria di Stato si era recata in Cambogia per partecipare all’inaugurazione della nuova clinica cardiologica degli ospedali Kantha Bopha di Phnom Penh.
Conferenza asiatica OSCE: il consigliere federale Didier Burkhalter cita la lotta al terrorismo, la cyber sicurezza e la riduzione del rischio di catastrofi come eventuali settori di cooperazione rafforzata

01.06.2015
—
Comunicato stampa
EDA
La cooperazione nei settori della lotta al terrorismo, della riduzione del rischio di catastrofi o della sicurezza nel cyberspazio può consolidare la fiducia reciproca in Asia: è quanto dichiarato dal consigliere federale Didier Burkhalter all’inaugurazione della Conferenza asiatica dell’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE) a Seul. Secondo il capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE), in virtù della sua esperienza e degli strumenti a sua disposizione per la promozione del dialogo e l’instaurazione di un clima di fiducia, l’OSCE può gettare un ponte per il dialogo in materia di sicurezza con l’Asia. La Svizzera è presidente in carica del Gruppo di contatto asiatico dell’OSCE.
La Svizzera partecipa alle commemorazioni in onore delle vittime dello tsunami del 2004

19.12.2014
—
Comunicato stampa
EDA
Dieci anni dopo il terrificante tsunami nell’Oceano Indiano, che ha provocato oltre 225 000 vittime e milioni di sfollati in 13 Paesi, portando con sé grande devastazione, la catastrofe del 26 dicembre 2004 sarà ricordata con varie manifestazioni. La Svizzera parteciperà alle commemorazioni in Thailandia, Sri Lanka, Indonesia e India. A causa dello tsunami del 2004, hanno perso la vita 113 cittadini svizzeri e, dopo la tragedia, il nostro Paese ha sostenuto, nel quadro dell’aiuto umanitario, le misure per l’aiuto d’emergenza e la ricostruzione.
Svizzera molto preoccupata per il colpo di Stato in Thailandia
23.05.2014
—
Comunicato stampa
EDA
La Svizzera esprime grande preoccupazione per il golpe militare, la deposizione del Governo democratico e la sospensione della Costituzione in Thailandia. La Svizzera invita a un dialogo pacifico che coinvolga tutte le parti per risolvere le divergenze.
Visita ufficiale a Berna del primo ministro tailandese Yingluck Shinawatra
03.09.2013
—
Comunicato stampa
EDA
Il 10 settembre 2013 il Primo Ministro tailandese Yingluck Shinawatra effettuerà una visita ufficiale in Svizzera su invito del Presidente della Confederazione Ueli Maurer. Al centro dei colloqui che il primo ministro intratterrà con tre membri del Consiglio federale vi saranno le possibilità di approfondire le relazioni bilaterali.
Nuovi ambasciatori della Svizzera
06.05.2013
—
Comunicato stampa
EDA
È tempo di avvicendamenti di personale presso varie rappresentanze della Svizzera all’estero. Tali avvicendamenti s’iscrivono nei consueti ritmi di trasferimento e nelle nomine decise dal Consiglio federale. Il Consiglio federale ringrazia gli ambasciatori che si apprestano ad andare in pensione per i servizi resi.
Oggetto 1 6 di 6
- 1