La pirateria marittima è diffusa in diverse regioni del mondo. Rapine con minaccia o addirittura uso di violenza possono avvenire in mare aperto, in acque territoriali o nei porti. Vengono colpite le barche da pesca, le navi mercantili e da crociera nonché gli yacht. Il rischio di pirateria è particolarmente elevato nelle regioni seguenti:
Golfo di Guinea: nel 2013 il numero di aggressioni a mano armata nel Golfo di Guinea è aumentato, in particolare in Nigeria. Spesso i pirati trattengono le navi mercantili per diversi giorni e le saccheggiano. Numerosi membri dell'equipaggio sono stati feriti, in parte anche gravemente, e una persona è stata addirittura uccisa. Salgono anche i casi di richieste di riscatto. L'equipaggio viene tenuto in ostaggio a lungo e sottoposto a maltrattamenti.
Golfo di Aden e metà occidentale dell'Oceano indiano: i pirati somali hanno esteso le loro aggressioni a tutto il Golfo di Aden e si sono spinti nell'Oceano indiano. I pirati s'impadroniscono delle navi per poi chiedere riscatti di diversi milioni. Negli ultimi anni sono state attaccate e sequestrate numerose navi con il loro equipaggio. Sono in pericolo le barche da pesca e le navi mercantili e da crociera. In seguito all'adozione di varie misure di sicurezza, nel periodo 2012/2013 il numero degli attacchi riusciti a navi mercantili è calato sensibilmente. I pirati continuano però ad essere alla ricerca di ostaggi, ricorrendo a metodi sempre più violenti. Gli yacht rimangono particolarmente minacciati visto che non possono proteggersi adeguatamente.
È sconsigliato agli yacht di recarsi nelle seguenti zone: Golfo di Aden, mare antistante la Somalia e tutta la metà occidentale dell'Oceano indiano, a nord del 15o parallelo Sud e al di fuori delle acque territoriali nazionali (12 miglia nautiche).
Le seguenti organizzazioni informano sulle aggressioni e sulle regioni in pericolo in tutto il mondo e sul Corno d'Africa:
International Maritime Bureau
International Maritime Organization
Maritime Security Centre Horn of Africa
Prima di organizzare qualsiasi genere di viaggi per mare consultare le pagine Internet menzionate e prendere le misure precauzionali raccomandate.