La discriminazione sistematica, la tortura e limitazioni della libertà di espressione sono un terreno propizio per l’instabilità e l’estremismo violento. Le violazioni dei diritti umani e l’impunità possono quindi fungere da indicatori per riconoscere precocemente i conflitti. Viceversa, la realizza zione dei diritti umani può contribuire a prevenire i conflitti e il terrorismo. 

ONU

l’ONU svolge un ruolo fondamentale nella prevenzione e nella risoluzione dei confitti. Conformemente al suo statuto, la salvaguardia della pace nel mondo e della sicurezza internazionale spetta in primo luogo al Consiglio di sicurezza. Nell’ambito dell’ONU, la Svizzera si adopera per una maggiore cooperazione e un flusso di informazioni efficiente tra il Consiglio di sicurezza, il Consiglio dei diritti umani e l’Alto Commissariato per i diritti umani.

Promozione della pace

Per promuovere la pace si applicano vari strumenti, a livello nazionale e internazionale, tra cui figurano i processi di mediazione, le operazioni civili o militari di pace, le missioni di osservazione, i meccanismi di prevenzione delle atrocità, il sostegno alle elezioni o l’elaborazione del passato. 

Per aumentare l’efficacia di queste attività, la Svizzera si adopera affinché i diritti umani confluiscano in modo più sistematico nei relativi lavori. 

Il monitoraggio della situazione dei diritti umani nei contesti di conflitto può aiutare a prevenire violazioni dei diritti umani e atrocità. Inoltre, la possibilità di perseguire le infrazioni gravi ai diritti umani o al diritto internazionale umanitario rafforza la giustizia penale nazionale e internazionale.

Ultima modifica 27.12.2022

Inizio pagina