Dal punto di vista strategico, la politica estera svizzera viene attuata su tre livelli. La Strategia di politica estera 2020–2023 definisce gli assi principali e le priorità. Le strategie geografiche e tematiche precisano l’azione in alcuni settori e aree di intervento prioritari. Le strategie sono adottate dal Consiglio federale.
Politica estera svizzera: strategie e principi fondamentali
Nella Strategia di politica estera 2020–2023 (SPE 2020–2023) il Consiglio federale definisce le sue priorità per la legislatura in corso. Le priorità tematiche sono pace e sicurezza, prosperità, sostenibilità e digitalizzazione. La strategia spiega anche in che modo queste priorità devono essere perseguite in Europa, nelle altre regioni del mondo e a livello multilaterale. Inoltre, per la prima volta, contiene obiettivi specifici.
Il Consiglio federale concretizza alcuni ambiti della SPE 2020–2023 con una serie di strategie geografiche e tematiche subordinate. Anche le strategie subordinate vengono adottate dal Consiglio federale e rappresentano il secondo livello dello schema a cascata della strategia. Il terzo livello è costituito dai dipartimenti, che traducono le strategie del Consiglio federale in piani operativi di attuazione. Con questo schema a cascata il Consiglio federale intende rafforzare la coerenza della politica estera svizzera.
