Politica estera
14.07.2022
Durante i conflitti armati, termini come «Convenzioni di Ginevra» o «crimini di guerra» diventano di uso corrente. Queste espressioni sono strettamente legate al diritto internazionale umanitario. Tale diritto, detto anche diritto dei conflitti armati o diritto internazionale bellico (ius in bello), è applicato unicamente nei conflitti armati e ha due funzioni: da un lato, regola la condotta della guerra e, dall’altro, protegge le vittime dei conflitti armati. Domande e risposte.