- Home
- DFAE
- Organizzazione del DFAE
- Direzioni
-
Direzione del diritto internazionale pubblico
- Divisione I: diritti umani, diritto internazionale umanitario, giustizia penale internazionale, diritto diplomatico e consolare
- Questioni generali, trattati internazionali e restituzione di averi
- Ufficio dell’Ambasciatore speciale per l’applicazione del diritto internazionale umanitario
- Ufficio svizzero della navigazione marittima
- Divisione I: diritti umani, diritto internazionale umanitario, giustizia penale internazionale, diritto diplomatico e consolare
La Divisione I della Direzione del diritto internazionale pubblico si compone di tre sezioni specializzate in:
- diritti umani e lotta contro il terrorismo
- diritto internazionale umanitario e giustizia penale internazionale
- diritto diplomatico e consolare
La Divisione si occupa in particolare dei seguenti temi, se necessario in collaborazione con gli altri servizi competenti del DFAE e dell’Amministrazione federale:
- diritti umani, compresa la ratifica di strumenti internazionali in questo ambito e la redazione di rapporti destinati ai comitati delle Nazioni Unite sulla loro attuazione da parte della Svizzera
- lotta al terrorismo (coordinamento in materia di politica estera), rispetto dei diritti umani e del diritto umanitario nella lotta al terrorismo
- statuto giuridico delle rappresentanze diplomatiche e consolari e dei loro membri (rappresentanze estere in Svizzera e rappresentanze svizzere all’estero: ambasciate e consolati e missioni permanenti presso le organizzazioni internazionali)
- statuto giuridico delle organizzazioni internazionali con sede in Svizzera e del loro personale nonché delle conferenze internazionali organizzate in Svizzera
- giustizia penale internazionale, in particolare in relazione alla Corte penale internazionale
- diritto internazionale umanitario, in particolare le iniziative volte a chiarire o rafforzare quest’ambito del diritto per mantenerlo ricettivo alle sfide poste dai conflitti armati attuali
- segreteria della Commissione internazionale umanitaria per l’accertamento dei fatti (IHFFC)