- Home
-
Politica estera
Politica estera
- Svizzera e Europa
- Strategie e principi fondamentali
- Pace e diritti umani
- Cooperazione internazionale
- Politica di sicurezza
- Organizzazioni internazionali
- Comunicazione internazionale
- Diritto internazionale pubblico
- Diplomazia
- Sostenibilità, ambiente, energia, sanità, formazione, scienza, trasporti e spazio
- Piazza finanziaria ed economia
-
Diritto internazionale pubblico
- Osservanza e promozione del diritto internazionale
- Privilegi e immunità
- Neutralità
- Convenzioni internazionali per la protezione dei diritti umani
- Diritto internazionale umanitario
- Trattati internazionali
- Il diritto internazionale pubblico nella vita quotidiana
- Recupero dei beni di persone politicamente esposte all’estero (PEP)
-
Osservanza e promozione del diritto internazionale
- Il rapporto tra diritto interno e diritto internazionale
- Giustizia internazionale
- Protezione diplomatica e protezione consolare
- Il riconoscimento di Stati e Governi
- Credito per la promozione del diritto internazionale
- Credito per la promozione del diritto internazionale
La promozione del diritto internazionale è una costante della politica estera svizzera. Nella promozione di tale diritto svolgono un ruolo molto importante le organizzazioni non governative, i centri di ricerca, le università e altri attori. Annualmente, il DFAE dispone di 1,5 milione CHF per il sostegno ad azioni volontarie in favore del rispetto del diritto internazionale. I finanziamenti verranno assegnati a progetti nei seguenti settori:
- diritto internazionale umanitario e diritti umani
- giustizia penale internazionale
- promozione della conoscenza e della comprensione del diritto internazionale
- promozione della preminenza del diritto (Stato di diritto a livello internazionale)
- lotta contro il terrorismo