Il 7 febbraio 2015 il consigliere federale Didier Burkhalter partecipa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco, che tra i suoi temi centrali conterà il conflitto in Ucraina e la questione della sicurezza in Europa.
Il consigliere federale Didier Burkhalter partecipa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco
sabato, 07.02.2015 sabato, 07.02.2015
Conferenza Assemblea
Località: Monaco
Il consigliere federale Didier Burkhalter ritiene che sia d'importanza prioritaria ripristinare la sicurezza cooperativa e la fiducia in Europa. Così come ha fatto durante tutto il periodo di presidenza svizzera dell'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE) nel 2014, non mancherà di sottolinearlo nuovamente anche nel corso della Conferenza di Monaco e degli eventi collaterali, tra i quali ricordiamo il dibattito sugli strumenti di cui dispone l’OSCE per gestire i conflitti, il panel sulla situazione generale e il panel sull'Ucraina e le conseguenze per la sicurezza in Europa.
In questo contesto, un particolare accento sarà posto sul ruolo e sulla capacità di azione dell'OSCE, temi che saranno trattati sabato pomeriggio durante il primo incontro della cosiddetta «troika» OSCE formata dal consigliere federale Didier Burkhalter (presidente uscente dell'OSCE), dal ministro degli esteri serbo e presidente in carica dell'OSCE Ivica Dacic e dal ministro degli esteri tedesco Frank-Walter Steinmeier (presidente successore). Questo gruppo di cooperazione sarà responsabile della gestione dell'OSCE e garantirà continuità e sicurezza nella pianificazione dei lavori dell'Organizzazione.
Discorsi del Consigliere federale Didier Burkhalter
«The OSCE – an opportunity we must seize together» (en)