Messaggio di benvenuto

Ambasciatore Mirko Giulietti
Ambasciatore Mirko Giulietti © DFAE

Karibu!

È per me un piacere darvi il benvenuto sul sito web dell'Ambasciata di Svizzera a Nairobi.

La nostra Ambasciata rappresenta gli interessi svizzeri in Kenya, nonché in Eritrea, Ruanda, Somalia, Uganda e presso le Nazioni Unite a Nairobi.

Essendo già stato inviato in Kenya dieci anni fa, sono felice di essere tornato nella regione. La mia missione è costruire sulle solide fondamenta del buon lavoro già svolto, assicurando la stabilità e la prosecuzione dell'impegno della Svizzera nell'Africa orientale, come pure le eccellenti relazioni con il Kenya e gli altri Paesi di accreditazione della nostra Ambasciata.

Gli interessi della Svizzera nell'Africa orientale, descritti in dettaglio nella Strategia Africa 2025 – 2028 e nel Programma di cooperazione svizzero per il Corno d'Africa 2022 – 2025, sono molteplici. Innanzitutto, la Svizzera si impegna a promuovere la pace, la sicurezza e lo sviluppo nella regione. In conformità con gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite, concentriamo i nostri sforzi su quattro priorità concrete: buongoverno, sicurezza alimentare, salute e migrazione. Inoltre, la Svizzera dà priorità a commercio, economia, istruzione, ricerca e innovazione nei suoi Paesi partner dell'Africa orientale. Nel farlo, prestiamo particolare attenzione alla protezione dell'ambiente e al rafforzamento della democrazia e dello stato di diritto. Continuerò a sostenere la nostra stretta partnership con l'International Peace Support Training Centre (IPSTC) , presso il quale la Svizzera ha inviato quattro alti ufficiali dell’esercito.

La Svizzera considera il Kenya un partner importante nell'Africa orientale. Il consigliere federale Ignazio Cassis, capo del Dipartimento Federale degli Affari Esteri, ha visitato il Kenya nel marzo 2024 per celebrare 60 anni di relazioni bilaterali. Per la Svizzera, il Kenya è un promettente partner economico e commerciale. Le aziende svizzere, dalle multinazionali alle piccole imprese, hanno già una presenza qui. Il nostro obiettivo è intensificare ulteriormente il commercio bilaterale, migliorare le condizioni quadro per gli investimenti e approfondire la cooperazione in materia di ricerca, tecnologia e innovazione. La Svizzera riconosce inoltre il Kenya come leader e partner nella lotta contro i cambiamenti climatici. Stiamo lavorando con il Kenya e altri Paesi della regione per concludere un accordo in materia di compensazione delle emissioni di carbonio e mitigazione delle emissioni globali (cooperazione bilaterale ai sensi dell'Articolo 6 dell'Accordo di Parigi), che andrà a vantaggio sia dei nostri rispettivi Paesi che del clima mondiale. Infine, considerato il ruolo di Ginevra e Nairobi quali importanti sedi delle Nazioni Unite, la Svizzera e il Kenya condividono un forte impegno nei confronti del sistema multilaterale e della cooperazione regionale, in Africa e a livello globale.

In definitiva, l'amicizia tra la Svizzera e i Paesi della regione non può essere ridotta a relazioni politiche ufficiali. I miei colleghi e io siamo solo uno dei tanti volti della Svizzera: è la presenza collettiva dei cittadini svizzeri, delle ONG e delle aziende che incarna veramente la “Svizzerità” in questi Paesi.

Questo sito web fornisce informazioni sulla Svizzera, il Kenya, le nostre relazioni bilaterali e il lavoro della nostra Ambasciata. Qualora aveste ulteriori domande non esitate a contattarci.

Sinceramente,

Mirko Giulietti

Ambasciatore di Svizzera