Valutazione sommaria
Si raccomanda di prestare la massima attenzione alla sicurezza personale. In alcune zone del Paese sono sconsigliati i viaggi in generale (vedi capitolo Pericoli locali specifici).
La situazione politica, sociale ed economica è tesa. Durante dimostrazioni si possono verificare atti di violenza, blocchi stradali come pure scontri violenti tra dimostranti e forze di sicurezza. Vengono usati anche proiettili veri.
In seguito alle elezioni presidenziali contestate del 9 ottobre 2024, si sono verificati scioperi, manifestazioni, scontri violenti tra dimostranti e forze di sicurezza, blocchi stradali, incendi dolosi e saccheggi in tutto il Paese. Tra ottobre 2024 e gennaio 2025, i disordini hanno causato centinaia di vittime e feriti. Si sono verificati gravi interruzioni del traffico, chiusure delle frontiere e difficoltà di approvvigionamento. Da allora la situazione si è calmata, ma non si esclude in futuro il ripetersi di tali eventi. La situazione della sicurezza rimane instabile.
Sono possibili limitazioni nella connessione Internet e nella rete di telefonia mobile.
Il rischio di atti terroristici esiste in tutto il Paese. È particolarmente elevato nelle province di Cabo Delgado e Niassa, dove esiste anche un alto rischio di sequestro. Anche a Maputo si verificano ripetutamente casi di rapimento. Prestare anche attenzione al capitolo Pericoli locali specifici e alla rubrica
Terrorismo e sequestri.
Si raccomanda di informarsi tramite i media, l'operatore turistico o le autorità locali sull’evoluzione della situazione prima del viaggio e durante il soggiorno. Attenersi alle istruzioni delle autorità locali (coprifuochi, ecc.) ed evitare manifestazioni e assembramenti di qualsiasi tipo.