Pericoli locali specifici
Per quanto riguarda la descrizione delle zone a rischio, le indicazioni fornite sono approssimative; i pericoli non possono essere circoscritti esattamente a una precisa regione.
Zone di confine con la Repubblica democratica del Congo (Kinshasa) e con il Burundi: vi è il pericolo di aggressioni da parte di bande dei due Paesi vicini. La recrudescenza delle violenze nell'est della Repubblica Democratica del Congo (nelle province di Nord e Sud Kivu) si ripercuote anche nella zona della frontiera ruandese. Il 4 ottobre 2019, un attacco armato presso il Volcanoes National Park ha causato oltre una dozzina di morti e parecchi feriti. Sono sconsigliati i viaggi nelle zone di confine con la Repubblica Democratica del Congo (Kinshasa) e il Burundi. Fanno eccezione i parchi nazionali, alle condizioni seguenti: visitare i parchi nazionali esclusivamente mediante escursioni organizzate e con una guida locale fidata. Seguire le direttive delle amministrazioni dei parchi e delle autorità di sicurezza. Usare la massima prudenza.
Parchi nazionali nelle altre parti del Paese: Visitare i parchi nazionali esclusivamente mediante escursioni organizzate e con una guida locale fidata. Seguire le direttive delle amministrazioni dei parchi e delle autorità di sicurezza. Usare la massima prudenza.
Zone di confine con l'Uganda: Esistono tensioni politiche fra il Ruanda e l'Uganda che possono sfociare sporadicamente in incidenti armati lungo il confine. Prima e durante il viaggio nelle zone di confine con l'Uganda, informarsi sullo stato attuale della situazione presso le autorità locali. Agire con la massima prudenza.