Validi il:
Diffusi il: 16.10.2025

Questi consigli di viaggio sono stati pubblicati con alcune lievi modifiche.


Consigli di viaggio – Taiwan (Taipei cinese)

I consigli di viaggio poggiano su un'analisi della situazione attuale effettuata dal DFAE. Sono permanentemente controllati e se necessario aggiornati.

Si prega inoltre di leggere anche le Raccomandazioni generali per tutti i viaggi e la rubrica Focus, qui sotto, che sono parte integrante dei presenti Consigli di viaggio.

Valutazione sommaria

Viaggiare in Taiwan è generalmente considerato sicuro. Evitare tuttavia dimostrazioni di qualsiasi tipo poiché atti di violenza sono possibili.

Tensioni politiche nell’area circostante Taiwan potrebbero causare perturbazioni del traffico aereo internazionale.

Il rischio di attacchi terroristici non può essere escluso nemmeno in Taiwan. La rubrica terrorismo e sequestri rende attenti ai pericoli del terrorismo.
Terrorismo e sequestri

Criminalità

La criminalità violenta è rara. Tuttavia, si raccomanda di osservare le abituali regole precauzionali contro borseggi e scippi, soprattutto in caso di grandi assembramenti.

Trasporti e infrastrutture

Il rischio di incidenti stradali è elevato a causa della guida imprevedibile.

Taiwan dispone di una buona rete di trasporti pubblici (ferrovie e autobus).
Taiwan Railway Administration

Taiwan High Speed Rail

I valichi di frontiera possono essere temporaneamente chiusi con breve preavviso, per esempio per evitare la diffusione di malattie. Si raccomanda di informarsi presso le autorità locali o direttamente ai varchi di frontiera.

Disposizioni giuridiche specifiche

Si sconsiglia ai conducenti di veicoli di consumare alcolici. I limiti sono molto bassi e le sanzioni in caso di violazione sono severe. Per informazioni sulle norme di circolazione stradale consultare il seguente sito:
Road Traffic Safety Portal Site

Le infrazioni alla legge sugli stupefacenti sono punite severamente (diversi anni di detenzione, ergastolo o pena capitale) già a partire da una quantità minima di qualsiasi tipo di droga.

L'avvio di un procedimento giudiziario può richiedere da sei a dodici mesi.

Le condizioni di detenzione sono molto precarie.

Pericoli naturali

Il Paese è sovente colpito da tifoni e forti piogge che possono causare allagamenti, frane e danni alle infrastrutture. Anche la circolazione può subire disagi temporanei.

Taiwan si trova in una zona sismica. Terremoti oltre a devastare, possono causare tsunami.
Gli tsunami provocati da eruzioni vulcaniche o terremoti nella regione del Pacifico possono raggiungere anche Taiwan.

In generale sono sconsigliati i viaggi nelle valli e nelle aree montuose dopo un terremoto o forti piogge (in particolare dopo il passaggio di un tifone) a causa del notevole rischio di frane e cadute di massi.

Prestare attenzione anche agli avvisi e alle istruzioni delle autorità locali, ad es. ordini di evacuazione. La “Readiness TW e-APP” è l'app ufficiale dell'autorità locale per la protezione civile. Può essere utile installare l'app per ricevere notifiche su eventi attuali, restrizioni e istruzioni delle autorità in caso di catastrofe.
Central Weather Administration

Central Weather Administration: Earthquake Report

Se durante il soggiorno si verificano catastrofi naturali, si raccomanda di mettersi immediatamente in contatto con i famigliari e di seguire le direttive delle autorità. Qualora il collegamento con l'estero fosse interrotto, si raccomanda di mettersi in contatto con il Trade Office of Swiss Industries a Taipei.

Assistenza medica

L'assistenza medica di base è garantita. Gli ospedali richiedono una garanzia finanziaria (carta di credito o pagamento anticipato) prima di iniziare una cura. Nelle zone remote, le persone che possiedono un fattore Rh negativo potrebbero incontrare delle difficoltà a ottenere una trasfusione di sangue, ma i grandi ospedali dispongono a sufficienza di riserve di tale gruppo sanguigno.

Se si necessita di particolari farmaci, occorre prevederne una scorta sufficiente. Va ricordato tuttavia che in molti Paesi vigono prescrizioni particolari per portare con sé medicinali contenenti sostanze stupefacenti (ad esempio il metadone) e sostanze per la cura di malattie psichiche. Si consiglia di informarsi eventualmente prima del viaggio direttamente presso la rappresentanza estera competente e di consultare la rubrica Link per il viaggio, dove figurano ulteriori informazioni su questo argomento e in generale sul tema viaggi e salute.

Il personale medico e i centri di vaccinazione informano in merito al diffondersi di malattie e alle possibili misure di protezione.
Link per il viaggio

Indirizzi utili

Numero di emergenza della polizia: 110, in caso di difficoltà di comunicazione 0800-024111 (National Immigration Agency)

Prescrizioni doganali del Taiwan: Customs Regulations

Hotline disponibile 24 ore su 24 per informazioni di viaggio importanti fornite dalle autorità taiwanesi: +886 800 011 765

Rappresentanze svizzere all'estero: in caso di emergenza in Taiwan, è possibile rivolgersi al Trade Office of Swiss Industries a Taipei, o alla Helpline DFAE.
Trade Office of Swiss Industries

Helpline DFAE

Rappresentanze estere in Svizzera: In Svizzera non vi è nessuna rappresentanza ufficiale di Taiwan. Per ottenere informazioni in merito all’entrata nel Paese (documenti autorizzati, visti, ecc.) occorre rivolgersi alle delegazioni sottostanti. Quest'ultima dà inoltre ragguagli sulle prescrizioni doganali per l’importazione o l’esportazione di animali o di merci: apparecchi elettronici, souvenir, medicamenti, ecc.: Délégation culturelle et économique de Taipei
Délégation culturelle et économique de Taipei

Clausola di esclusione della responsabilità
I Consigli di viaggio del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) poggiano su fonti d'informazione proprie, reputate degne di fede. I Consigli di viaggio sono utili indicazioni ausiliarie per programmare un viaggio. Il DFAE non si assume tuttavia la responsabilità né della pianificazione né dello svolgimento del viaggio.
Le situazioni di pericolo sono spesso imprevedibili e confuse e possono mutare rapidamente. Il DFAE non garantisce la completezza dei consigli di viaggio e la correttezza delle informazioni riportate nelle pagine esterne collegate al sito. Declina ogni responsabilità per eventuali danni legati a un viaggio. Le pretese derivanti dall’annullamento di un viaggio vanno avanzate direttamente all’agenzia di viaggio o alla compagnia presso la quale si è stipulata l’assicurazione di viaggio.