News

Ordina i risultati per
Seleziona il periodo

Tutti (1616)

Oggetto 925 – 936 di 1616

Colloqui bilaterali della presidente della Confederazione Leuthard a Davos su quattro temi prioritari

20.01.2017 — Comunicato stampa Europa

Berna, Le relazioni della Svizzera con l’Unione europea (UE), la politica energetica e climatica internazionale, questioni relative alla migrazione e le sfide attuali nel campo della sicurezza e della libertà: sono stati questi i temi prioritari dei colloqui bilaterali condotti dalla presidente della Confederazione Doris Leuthard a margine dell’incontro annuale del WEF 2017 tenutosi a Davos. La presidente della Confederazione ha potuto intrattenersi a lungo con oltre una dozzina di capi di Stato e di Governo e ha anche incontrato il vicepresidente della Commissione europea, Maroš Šefčovič.


Documento di viaggio europeo uniforme per il ritorno

11.01.2017 — Comunicato stampa Europa

Berna - Per agevolare il ritorno di persone provenienti da Stati terzi in situazione irregolare in Europa, nell'autunno scorso l'UE ha deciso d'introdurre un documento di viaggio europeo uniforme e sicuro. Nella sua seduta dell'11 gennaio 2017 il Consiglio federale ha approvato il recepimento del relativo regolamento.         


Il Consiglio federale adotta il Rapporto sulla politica estera 2016

11.01.2017 — Comunicato stampa Europa
Nella sua seduta dell’11 gennaio 2017, il Consiglio federale ha adottato il Rapporto sulla politica estera 2016, che fornisce una panoramica generale della politica estera svizzera e illustra le principali attività condotte in tale ambito dalla Svizzera nel 2016, tra l’altro nel campo della cooperazione allo sviluppo, dell’aiuto umanitario e dei buoni uffici. L’edizione di quest’anno contiene un capitolo di approfondimento dedicato all’impegno svizzero a favore della pace e dello sviluppo nelle regioni di crisi, dalla Siria al Sahel.


Il Consiglio federale approva il rapporto sulla politica economica esterna 2016

11.01.2017 — Comunicato stampa Europa
L’11 gennaio 2017 il Consiglio federale ha approvato il rapporto sulla politica economica esterna 2016. Il capitolo introduttivo approfondisce le sfide attuali per la politica economica esterna svizzera. Le imprese elvetiche devono poter continuare a fruire di un accesso senza ostacoli ai mercati esteri, sfruttando condizioni quadro favorevoli e nuovi modelli commerciali scaturiti dalla digitalizzazione.



La Svizzera informa l’UE in merito all’attuazione dell’articolo sull’immigrazione

Segretario di Stato Mario Gattiker

22.12.2016 — Comunicato stampa Mission EU Brussels

Berna-Wabern, 22.12.2016 - Giovedì 22 dicembre 2016 le delegazioni della Svizzera e dell’Unione europea (UE) si sono riunite per un nuovo scambio nel quadro del Comitato misto sull’Accordo di libera circolazione delle persone (ALC). Su richiesta dell’UE, la delegazione svizzera ha informato in merito alle decisioni del Parlamento per quanto riguarda l’attuazione dell’articolo costituzionale sull’immigrazione. 


La Svizzera informa l’UE in merito all’attuazione dell’articolo sull’immigrazione

22.12.2016 — Europa
Giovedì 22 dicembre 2016 le delegazioni della Svizzera e dell’Unione europea (UE) si sono riunite per un nuovo scambio nel quadro del Comitato misto sull’Accordo di libera circolazione delle persone (ALC). Su richiesta dell’UE, la delegazione svizzera ha informato in merito alle decisioni del Parlamento per quanto riguarda l’attuazione dell’articolo costituzionale sull’immigrazione.



Adeguamento dell’ordinanza sull’introduzione della libera circolazione delle persone

21.12.2016 — Comunicato stampa Europa
L’entrata in vigore del Protocollo III concernente l’estensione dell’Accordo sulla libera circolazione delle persone (ALC) alla Croazia, prevista per il 1° gennaio 2017, richiede l’adeguamento dell’ordinanza sull’introduzione della libera circolazione delle persone (OLCP). Nella seduta del 21 dicembre 2016 il Consiglio federale ha deciso la corrispondente revisione dell’ordinanza.



Il Gottardo e la politica migratoria al centro dell’interesse dei media stranieri nei confronti della Svizzera nel 2016

20.12.2016 — Comunicato stampa Europa
L’apertura della nuova galleria del San Gottardo alla presenza di tutti i capi di Stato dei Paesi confinanti con la Svizzera ha suscitato un grande interesse nei media stranieri. La Svizzera è inoltre stata oggetto, come numerosi altri Stati europei, di un’attenzione mediatica internazionale quando si è trattato dei temi più importanti dell’anno: la questione della migrazione e l’Islam. Anche due votazioni popolari hanno di nuovo fatto parlare del nostro Paese negli scorsi 12 mesi: l’«Iniziativa per l’attuazione» e quella «Per un reddito di base incondizionato». In un anno pieno di sconvolgimenti a livello internazionale è stata infine sottolineata positivamente la stabilità politica ed economica della Svizzera.


Oggetto 925 – 936 di 1616

Comunicati stampa (1546)

Notizie (70)