Valutazione sommaria
I viaggi in Algeria comportano rischi.
Il governo algerino ha rinforzato le misure di sicurezza nel paese e soprattutto nella capitale Algeri. Tuttavia il rischio di attentati in tutto il paese non può essere escluso.
I potenziali obbiettivi sono le istituzioni pubbliche, le forze di sicurezza, le ditte estere e i luoghi dove si ritrovano spesso gli stranieri. Il movimento Al-Qaeda e altri gruppi terroristici nel Maghreb islamico minacciano di compiere attentati contro le strutture occidentali.
Nelle zone rurali, montagnose come pure nelle zone del deserto, possono avere luogo sporadici scontri armati fra i terroristi e l’esercito.
In molte regioni del Sahara sono operative bande armate e terroristi islamici che vivono di contrabbando e di sequestri. Sono perfettamente organizzati, operano anche di là dei confini nazionali e hanno contatti con gruppi criminali locali. Il rischio di sequestri è considerato elevato, nelle regioni desertiche della parte meridionale, nella zona frontaliera con la Tunisia e in Cabilia. Anche nelle altre zone del paese, il rischio di sequestri non può essere escluso.
Prestare anche attenzione al capitolo pericoli locali specifici, alla rubrica terrorismo e sequestri, e al Focus Pericolo di sequestro nel Sahara e nelle regioni confinanti.
Terrorismo e sequestri
Pericolo di sequestro nel Sahara e nel Sahel
Soprattutto nelle città, delle dimostrazioni possono aver luogo in qualsiasi momento. Non si possono escludere scontri violenti con le forze di sicurezza. Possono verificarsi anche scioperi.
Si raccomanda inoltre di osservare le seguenti misure precauzionali:
- attenersi alle istruzioni delle autorità locali;
- seguire attentamente tramite i media l'evoluzione della situazione;
- fare in modo che il viaggio sia organizzato da una persona esperta del luogo;
- fare in modo di essere accolti all’aeroporto di Algeri e accompagnati in albergo;
- limitarsi preferibilmente a frequentare i centri urbani e intraprendere gli spostamenti all’interno del Paese possibilmente soltanto in aereo. Nel caso si debba assolutamente attraversare il Paese, accertarsi che il partner locale abbia annunciato lo spostamento alla polizia e si sia informato in merito alle disposizioni di sicurezza più indicate. Visto l’accresciuto rischio di incidenti e aggressioni, rinunciare in ogni caso ad attraversare il paese di notte;
- in caso di soggiorni prolungati o ripetuti, modificare le proprie abitudini giornaliere;
- evitare qualsiasi genere di dimostrazione, manifestazione o assembramento.