Visita di Stato in Svizzera del presidente sudafricano Cyril Ramaphosa

Comunicato stampa, 23.10.2025

Il presidente sudafricano Cyril Ramaphosa è atteso la prossima settimana per una visita di Stato di due giorni in Svizzera. Il Consiglio federale, sotto la guida della presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter, ha invitato il presidente Ramaphosa per sottolineare e approfondire le strette e molteplici relazioni che intercorrono tra i due Paesi. Per la Svizzera il Sudafrica riveste un’importanza strategica ed è uno dei principali partner del continente africano.

Il Governo svizzero accoglierà il capo di Stato sudafricano sulla Piazza federale con gli onori militari mercoledì 29 ottobre 2025. Seguiranno momenti di dialogo e confronto politico. La delegazione svizzera che prenderà parte ai colloqui ufficiali sarà composta dalla presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter, dal consigliere federale, vicepresidente del Consiglio federale e capo del Dipartimento federale dell’economia, della formazione e della ricerca (DEFR) Guy Parmelin, dal consigliere federale e capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) Ignazio Cassis e dalla consigliera federale e capo del Dipartimento federale dell’interno (DFI) Elisabeth Baume-Schneider.

Saranno al centro dei colloqui le ottime e molteplici relazioni bilaterali. In qualità di principale potenza economica del continente africano, di attuale presidente del G20 e di membro sia della Comunità di sviluppo dell’Africa australe (SADC) sia dell’Unione doganale dell’Africa australe (SACU), il Sudafrica rappresenta un partner strategico di rilievo per la Svizzera.

Oltre alle relazioni economiche bilaterali e alla cooperazione allo sviluppo economico, l’agenda prevede anche l’ammodernamento dell’Accordo di libero scambio AELS-SACU, nonché il rafforzamento della cooperazione in materia di scienza, ricerca e cultura. La seconda giornata della visita di Stato, prevista giovedì 30 ottobre, sarà incentrata sui temi dell’economia e della formazione professionale. La presidente della Confederazione Keller-Sutter e il presidente Ramaphosa visiteranno un’azienda industriale nella Svizzera orientale e una scuola professionale.

Cooperazione in numerosi ambiti tematici

La visita del presidente Ramaphosa – la prima di un capo di Stato sudafricano in Svizzera – attesta la solidità delle relazioni tra i due Paesi. Con un volume di scambi commerciali bilaterali pari a 3,6 miliardi di franchi nel 2024, il Sudafrica rappresenta il secondo partner commerciale della Svizzera nel continente africano. Inoltre, la Svizzera figura stabilmente tra i dieci maggiori investitori stranieri in Sudafrica.

Dal 2009, il Sudafrica rappresenta uno dei Paesi prioritari della cooperazione economica promossa dalla Segreteria di Stato dell’economia (SECO). Nel quadro del programma di cooperazione 2025-2028, la Svizzera e il Sudafrica intendono rafforzare ulteriormente il loro partenariato, con l’obiettivo di favorire una transizione verso un’economia più competitiva, sostenibile e inclusiva.

I rapporti culturali tra i due Paesi sono già oggi particolarmente intensi. Il Sudafrica rappresenta inoltre il principale partner della Svizzera nel continente africano nei settori della scienza, della ricerca e della tecnologia. L’adesione della Svizzera all’organizzazione internazionale Square Kilometre Array Observatory (SKAO), avvenuta nel 2022, ha ulteriormente rafforzato la cooperazione nel campo dell’astronomia spaziale e della radioastronomia. La Svizzera partecipa attivamente alla costruzione dell’osservatorio in Sudafrica, che ospita uno dei due radiotelescopi più potenti al mondo.

Indicazioni supplementari:

https://www.eda.admin.ch/countries/south-africa/it/home/la-svizzera-e/relazioni-bilaterali.html


Indirizzo per domande:

Dipartimento federale delle finanze DFF Comunicazione DFF +41 58 462 60 33 media@gs-efd.admin.ch