L’uragano Melissa, considerato una delle tempeste tropicali più violente mai registrate sull’Atlantico, ha causato gravi inondazioni e ampie distruzioni alle infrastrutture. Migliaia di famiglie sono state sfollate e l’accesso all’acqua potabile, all’elettricità e all’assistenza sanitaria di base rimane fortemente compromesso.
In questo contesto, il sostegno della Svizzera contribuirà a ripristinare i servizi essenziali, a rafforzare la logistica umanitaria e a sostenere gli sforzi di coordinamento locale.
Sostegno nel settore idrico
Un team specializzato di sei membri del Corpo svizzero di aiuto umanitario (CSA) e un membro della Croce Rossa svizzera partirà dalla Svizzera questo fine settimana per Cuba. Sarà affiancato da due persone esperte già presenti in America latina e specializzate nel settore idrico, che sosterranno la Croce Rossa cubana. Durante questa operazione verranno consegnate anche attrezzature per il trattamento dell’acqua.
In Giamaica, la Svizzera risponderà finanziariamente a un appello di aiuto lanciato dalla Federazione internazionale delle Società della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa.
Ad Haiti, migliaia di persone hanno potuto trovare riparo in rifugi costruiti con il sostegno della Svizzera. I sistemi di allarme messi in atto negli ultimi anni con le autorità locali hanno funzionato. Con un programma di sicurezza sociale gestito dalla Direzione dello sviluppo e della cooperazione (DSC) è stato attivato un fondo speciale di 300 000 franchi per consentire trasferimenti di denaro a persone particolarmente vulnerabili. In base alle esigenze, sarà concesso un sostegno finanziario supplementare per rafforzare il dispositivo di aiuto.
Indirizzo per domande:
Comunicazione DFAE Bundeshaus West 3003 Berna +41 58 460 55 55 kommunikation@eda.admin.ch