Pericoli locali specifici
Per quanto riguarda la descrizione delle zone a rischio, le indicazioni fornite sono approssimative; i pericoli non possono essere circoscritti esattamente a una precisa regione.
Deserto occidentale
Sono attivi contrabbandieri e gruppi terroristici che le forze di sicurezza cercano di perseguire e contrastare. Vi è un rischio elevato che persone estranee ai combattimenti rimangano vittime di scontri tra le forze di sicurezza e gruppi criminali/terroristici. Vi è il rischio di atti terroristici; anche il pericolo di rapimento non può essere escluso del tutto. L’accesso alle regioni desertiche è soggetto al rilascio di un’autorizzazione ed è controllato dalle forze di sicurezza egiziane. Queste vietano, a periodi, l’accesso al deserto alle persone straniere. Anche con l’accompagnamento di una guida locale esperta e dopo essersi informati presso le autorità locali sulla situazione legata alla sicurezza, non si possono escludere rischi molto elevati.
Governatorato (provincia) del Sinai del Nord
La situazione di sicurezza nel governatorato del Sinai del Nord è instabile, compresa la regione di confine con la Striscia di Gaza. Avvengono regolarmente attentati e si verificano spesso scontri tra le forze di sicurezza, gruppi terroristici ed altri gruppi armati. Sussiste anche il rischio di sequestri. Si sconsigliano i viaggi a destinazione del governatorato del Sinai del Nord.
Governatorato (provincia) del Sinai del Sud
Il rischio di atti terroristici sussiste anche nel governatorato del Sinai del Sud, comprese le località balneari. Intraprendere i viaggi interurbani, le escursioni, il trekking etc. fuori dalle località balneari, esclusivamente in gruppi organizzati e accompagnati da una guida locale esperta. Accertarsi che quest’ultime siano aggiornate in merito allo stato della sicurezza attuale.
Sudovest del Paese e regione di confine con il Sudan e la Libia
Nella regione di confine con il Sudan sono attivi criminali e contrabbandieri. Nel Sahara e nelle zone limitrofe il rischio di sequestro è alto. Tutte le regioni di confine sono zone militari vietate e possono essere attraversate solo con un permesso delle autorità egiziane. Sono sconsigliati i viaggi nel triangolo Egitto-Libia-Sudan, compreso Gilf el-Kebir e Gabal Uwainat. Prestare attenzione alle informazioni specifiche:
Pericolo di sequestro nel Sahara e nel Sahel
Campi minati
Vi sono tutt'ora campi minati insufficientemente segnalati, soprattutto nelle seguenti regioni: Sinai, zone costiere non sviluppate del Mar Rosso, deserto ad occidente di El Alamein, regioni meridionali e regioni della frontiera occidentale verso il Sudan e la Libia (Gilf Kebir, Uweinat). Nel dubbio, informarsi presso le autorità locali e/o presso la popolazione e agire con la massima prudenza.