O dopo appuntamento telefonico.
Consolato generale Monaco di Baviera
Indirizzo | Schweizerisches Generalkonsulat Prinzregentenstrasse 20 80538 München Deutschland |
---|---|
Indirizzo postale | Schweizerisches Generalkonsulat Prinzregentenstrasse 20 80538 München Deutschland |
Telefono |
Sede centrale +49 89 286 62 00 |
Fax |
Sede centrale +49 89 28 05 79 61 |
Sede centrale muenchen@eda.admin.ch | |
Link |
http://www.eda.admin.ch/muenchen |
Circoscrizione consolare | Lo Stato federato di Baviera |
Ulteriori informazioni
Lunedì |
09.00–12.00 |
---|---|
Martedì |
09.00–12.00 |
Mercoledì |
09.00–12.00 |
Giovedì |
09.00–12.00 |
Venerdì |
09.00–12.00 |
Sabato |
chiuso |
Domenica |
chiuso |
Lunedì |
09.00–12.00 13.30–16.00 |
---|---|
Martedì |
09.00–12.00 13.30–16.00 |
Mercoledì |
09.00–12.00 13.30–16.00 |
Giovedì |
09.00–12.00 13.30–16.00 |
Venerdì |
09.00–12.00 13.30–15.00 |
Sabato |
chiuso |
Domenica |
chiuso |
- Metro 4 e 5 : fermata «Lehel» (ca. 5 min a piedi)
- Bus 100: fermata «Nationalmuseum/Haus d. Kunst»
- Tram 18 e 38: fermata «Nationalmuseum/Haus d. Kunst»
In macchina
Il consolato generale non dispone di parcheggi per i visitatori. Nelle strade circostanti (Bruder-, Unsöld-, Liebig- o Seitzstrasse) si trovano numerosi posteggi a pagamento. Un'altra possibilità viene offerta dal parcheggio a pagamento presso la “Haus der Kunst” nella Prinzregentenstrasse 1 (di fronte al consolato generale) e dall’autosilo più vicino presso la Staatsoper sulla Max-Joseph-Platz 2 (15 minuti a piedi).
Trasporti pubblici
Dove trovarci
Il consolato generale si trova nel centro città di Monaco, a sole tre stazioni di metro dalla stazione centrale. La Prinzregentenstrasse porta dal centro città, dal Prinz-Carl-Palais am Hofgarten, alla A94, fuori città. Il consolato generale si trova in fine strada (parte città), diagonalmente opposto alla Haus der Kunst.
L’entrata si trova dalla parte Bruderstrasse, una via traversa di fronte alla Eisbachwelle e al Englischer Garten. La cancelleria è situata al 2. piano. C’è un ascensore.
Social Media
Attività consolari e visti