Gültig am:
Publiziert am: 11.03.2025

Questi consigli di viaggio sono stati riveduti interamente.


Consigli di viaggio - Guatemala

I consigli di viaggio poggiano su un'analisi della situazione attuale effettuata dal DFAE. Sono permanentemente controllati e se necessario aggiornati.

Si prega inoltre di leggere anche le Raccomandazioni generali per tutti i viaggi e la rubrica Focus, qui sotto, che sono parte integrante dei presenti Consigli di viaggio.

Valutazione sommaria

Si raccomanda di fare molta attenzione alla sicurezza personale. Il tasso di criminalità violenta è molto elevato.

Le tensioni sociali latenti potrebbero scoppiare localmente con scontri violenti Anche le persone di nazionalità straniera possono essere coinvolti.

La situazione politica è tesa.
Scioperi, dimostrazioni e blocchi stradali
sporadici sono suscettibili di degenerare in atti di violenza. Possono anche provocare perturbazioni, ritardi e difficoltà di approvvigionamento. Evitare assembramenti e dimostrazioni di qualsiasi tipo.
In caso di blocchi stradali e scioperi, è consigliato di informarsi sul posto riguardo ad itinerari alternativi e, se necessario, attendere placarsi della situazione. In caso di blocchi, i mezzi di assistenza dell'Ambasciata di Svizzera in Guatemala per l'uscita dalle regioni colpite sono limitati, se non addirittura nulli.

In caso di disordini e per combattere i gruppi criminali, il governo può imporre a breve termine lo stato d’urgenza in singole aree. Lo stato di emergenza autorizza le autorità, per esempio, ad effettuare perquisizioni domiciliari senza mandato di perquisizione, a limitare la libertà di riunione o di movimento e ad imporre il coprifuoco.

Questi fattori devono essere presi in considerazione nella pianificazione del viaggio. Prevedere abbastanza tempo e risorse finanziarie sufficienti. Si consiglia di unirsi a un gruppo di viaggio organizzato. Informarsi prima e durante la trasferta, tramite i media, gli organizzatori del viaggio e/o l'Instituto Guatemalteco de Turismo INGUAT sull'evoluzione più recente e sulla effettiva possibilità di realizzare il viaggio previsto.

Non si può escludere il rischio di attentati terroristici neanche in Guatemala. La rubrica terrorismo e sequestri rende attenti ai pericoli del terrorismo.
Terrorismo e sequestri

Pericoli locali specifici

Per quanto riguarda la descrizione delle zone a rischio, le indicazioni fornite sono approssimative; i pericoli non possono essere circoscritti esattamente a una precisa regione.

Zona di confine con il Messico:

Si sconsigliano i viaggi in tutta la regione di confine con il Messico. L'intera zona di confine con il Messico è considerata molto pericolosa a causa del traffico di droga e della tratta di esseri umani. Questa zona comprende anche il parco nazionale Laguna del Tigre, la Sierra de Lacandona (Piedras Negras) e dintorni. La città di confine di Tecún Umán ha un tasso di criminalità molto elevato.

Città del Guatemala:

Vengono commesse rapine in tutta la città e nei dintorni, anche nelle zone residenziali e commerciali più agiate. Spesso gli aggressori sono armati. Si raccomanda pertanto la massima prudenza.

Dipartimenti di Huehuetenango e San Marcos:

Scontri armati tra le forze di sicurezza e gruppi criminali collegati alla produzione e al traffico di droga possono sporadicamente coinvolgere anche persone non implicate. Blocchi stradali e controlli sono frequenti. Si raccomanda di usare la massima prudenza e di informarsi sulla situazione attuale presso una persona di fiducia sul posto o presso le autorità locali.
Essere particolarmente prudenti in prossimità di progetti di estrazione di materie prime perché il rischio che scoppino conflitti è elevato
e potrebbero colpire persone di cittadinanza straniera.

Dipartimento di Petén:

Tutto il Dipartimento è considerato pericoloso. Le forze di sicurezza lottano contro gruppi criminali. Nel parco nazionale Tikal e nelle vicinanze di Flores (dintorni del lago Petén Itzá compresi) si consiglia massima prudenza. A chi intende visitare le rovine maya o i parchi nazionali si raccomanda di recarsi solo in gruppi, accompagnati da una guida ufficiale e preferibilmente in aereo per l’andata e il ritorno. Per la sicurezza nel parco nazionale Tikal è stata istituita una polizia turistica, che organizza inoltre viaggi protetti tra l’aeroporto internazionale di Florés e Tikal. Ciononostante è raccomandata la massima prudenza.

Zone di confine con il Belize:

Tra il Guatemala e il Belize, esistono controversie sulle frontiere da parecchi anni. Tensioni locali e sparatorie sporadiche non sono da escludere. Queste possono recare danno anche a persone non coinvolte. Si raccomanda di intraprendere viaggi nella zona di confine con il Belize o escursioni transfrontaliere accompagnati da una guida locale ufficialmente riconosciuta.

Criminalità

Nel Guatemala il tasso di criminalità è molto elevato. Borseggi, rapine a mano armata ed altri reati violenti si registrano in tutto il Paese a qualsiasi ora del giorno e della notte, talvolta con conseguenze fatali. Sovente persone in moto aggrediscono pedoni e persone nell’auto. Ne possono essere anche colpiti gruppi turistici.

Le vittime dei cosiddetti sequestri lampo sono costrette a prelevare la maggior quantità possibile di contanti con la carta di credito. Si verificano anche sequestri a scopo di estorsione.

Si raccomanda di osservare le misure precauzionali seguenti:

  • si sconsiglia di intraprendere viaggi da soli, le donne specialmente sono tenute a seguire questo consiglio, avvengono stupri.
  • particolare prudenza è indicata di notte. Informarsi sul posto presso le persone di contatto in loco o la persona incaricata della sicurezza dell’albergo sulle condizioni locali, in particolare in merito ad eventuali luoghi che occorre evitare.
  • non portare oggetti di valore (gioielli, orologi e apparecchi fotografici di valore), né bigiotteria e portare con sé solo poco denaro contante.
  • tenere accuratamente chiusi i finestrini e le portiere delle automobili.
  • non opporre resistenza alle aggressioni, giacché il pericolo di reazioni violente è molto elevato. Gli aggressori non esitano ad uccidere.
  • non accettare bevande o cibi da sconosciuti. Soprattutto nei bar e nei locali notturni, può accadere che vengano aggiunte sostanze stupefacenti nelle bibite per stordire e in seguito rapinare o violentare le vittime.
  • evitare i quartieri isolati e le località appartate.
  • Le aggressioni sugli autobus dentro e fuori le città possono accadere e vi è una predisposizione alla violenza. Si consiglia pertanto di non viaggiare di notte e nelle ore di punta e di non utilizzare i mezzi di trasporto pubblici.
  • utilizzare esclusivamente taxi messi a disposizione dall’albergo o i radiotaxi (Taxi Amarillo) prenotati telefonicamente. Per i trasferimenti da e verso gli aeroporti, utilizzare i ‘Airporttaxis’ ufficiali o ricorrere all’offerta di trasporto dell’albergo.
  • usare con prudenza la carta di credito, manipolazioni abusive dei bancomat sono diffuse.
  • prelevare denaro unicamente da sportelli automatici situati all’interno di banche o centri commerciali. Prelevare unicamente piccole somme di denaro perché le persone straniere sono particolarmente esposte al rischio di essere osservate.
  • effettuare passeggiate, escursioni o gite off-road, unicamente in gruppo e accompagnati da una guida locale di fiducia. Assicurarsi che le guide siano registrate presso l’istituto del turismo INGUAT.
    INGUAT: Listados de Servicios Turísticos registrados

L’incertezza giuridica è significante: crimini e delitti rimangono spesso impuniti. La polizia è corrotta, ha poca esperienza e fondi limitati. Le rapine possono essere commesse da persone in divisa da poliziotto. Il sistema giudiziario è inefficiente e sovraccaricato. La popolazione ricorre pertanto spesso al linciaggio.

Trasporti e infrastrutture

Al di fuori dei principali assi, la rete stradale è in pessimo stato. Il cattivo stato degli autobus pubblici (i cosiddetti „Chicken-Bus“) e l’imprevedibilità dello stile di guida sono spesso all’origine di gravi incidenti stradali per cui si sconsigliano gli spostamenti interurbani di notte.

Le condizioni stradali non sono adatte per gite in bicicletta.

Le barche per escursioni sono in parte mantenuti male; i dispositivi di sicurezza sono carenti.

I valichi di frontiera possono essere temporaneamente chiusi con breve preavviso, per esempio per evitare la diffusione di malattie. Si raccomanda di informarsi presso le autorità locali o direttamente ai varchi di frontiera.

Conducenti di veicoli coinvolti in un incidente stradale, potrebbero essere costretti a rimanere in Guatemala durante l’inchiesta giudiziaria come anche durante il processo; tali procedimenti potrebbero protrarsi per mesi. Per cui si consiglia di noleggiare un veicolo con autista.

Disposizioni giuridiche specifiche

Nei procedimenti giudiziari e nelle indagini di polizia si devono prevedere periodi di attesa lunghi e si devono tenere in considerazione le circostanze locali. Si consiglia di ricorrere a un’avvocata o un avvocato locale.

Anche nel caso di controversie in materia finanziaria, persone straniere possono essere impedite di lasciare il paese su richiesta della controparte.

Le infrazioni alla legge sugli stupefacenti sono punite con diversi anni di detenzione già a partire da una quantità minima di qualsiasi tipo di droga.

Le condizioni di detenzione sono molto precarie: pessimi servizi igienico-sanitari, alto tasso di criminalità, mancanza di cure mediche, pagamento di tangenti, sovraffollamento delle celle, scarsa nutrizione, violenza, ecc.

Particolarità culturali

Si raccomanda di avere un comportamento corretto e rispettoso nei confronti della popolazione indigena e dei suoi usi e costumi. Fotografare le persone unicamente con il loro consenso. Informarsi nelle guide turistiche, presso la propria agenzia di viaggi o sul posto in merito alle regole comportamentali e alle esatte disposizioni da rispettare.

Pericoli naturali

Il Guatemala si trova in zona sismica e numerosi vulcani attivi. Le escursioni sui vulcani vanno fatte con grande prudenza, ed è indispensabile farsi accompagnare da una guida specializzata.
Terremoti ed eruzioni vulcaniche possono provocare devastazioni sulla terraferma e tsunami. Gli tsunami provocati da eruzioni vulcaniche o terremoti nella regione del Pacifico possono raggiungere anche il Guatemala.

Il Paese è sovente colpito da uragani e forti piogge che possono causare allagamenti, frane e danni alle infrastrutture.

Alcune località possono essere completamente isolate per alcuni giorni.

In molte regioni vi è un elevato pericolo di incendi boschivi.

Prestare attenzione alle previsioni meteorologiche, nonché agli avvisi e alle istruzioni delle autorità locali, ad es. sbarramenti a causa di vulcani attivi, ordini di evacuazione.
National weather service - Caribbean Tsunami Warning Program (CTWP)

National Oceanic and Atmosphere Administration (NOAA) – U.S. Tsunami Warning System

Instituto Nacional de Sismología, Vulcanología, Meteorología e Hidrología

Coordinadora Nacional para la Reduccion de Desastres

Organizzazione meteorologica mondiale (OMM)

Se durante il soggiorno dovesse verificarsi una catastrofe naturale si raccomanda di mettersi immediatamente con i propri familiari e di seguire le direttive delle autorità. Qualora il collegamento con l’estero fosse interrotto, si raccomanda di mettersi in con contatto con l’Ambasciata di Svizzera in Guatemala.

Assistenza medica

L’assistenza medica è garantita solo in cliniche private costose nella capitale. Gli ospedali richiedono un pagamento anticipato (contanti, carta di credito) prima di iniziare una cura. Materiale per bendaggi e siringhe monouso potrebbero rivelarsi utili.

Se si necessita di particolari farmaci, occorre prevederne una scorta sufficiente. Va ricordato tuttavia che in molti Paesi vigono prescrizioni particolari per portare con sé medicinali contenenti sostanze stupefacenti (ad esempio il metadone) e sostanze per la cura di malattie psichiche. Si consiglia di informarsi eventualmente prima del viaggio direttamente presso la rappresentanza estera competente (ambasciata o consolato) e di consultare la rubrica Link per il viaggio, dove figurano ulteriori informazioni su questo argomento e in generale sul tema viaggi e salute.
Il personale medico e i centri di vaccinazione
informano in merito al diffondersi di malattie e alle possibili misure di protezione.
Link per il viaggio

Consigli specifici

In qualunque momento si può essere richiesto di identificarsi col proprio passaporto (o con una copia autenticata dall’Ambasciata di Svizzera in Guatemala o da un notaio guatemalteco).

Indirizzi utili

Instituto del Turismo INGUAT: numero di emergenza per chi viaggia e per informazioni sulla situazione di sicurezza locale e viaggi accompagnati dalla polizia turistica: 1500 o +502 2290 2810 / +502 2290 2800.
INGUAT: Custodias

Prescrizioni doganali del Guatemala: Superintendencia de Administración Tributaria (SAT)

Rappresentanze svizzere all’estero: in caso di emergenza all’estero, è possibile rivolgersi alla rappresentanza svizzera più vicina o alla Helpline DFAE.Centro consolare regionale San Jose
Ambasciata di Svizzera in Guatemala

Helpline DFAE

Clausola di esclusione della responsabilità
I Consigli di viaggio del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) poggiano su fonti d'informazione proprie, reputate degne di fede. I Consigli di viaggio sono utili indicazioni ausiliarie per programmare un viaggio. Il DFAE non si assume tuttavia la responsabilità né della pianificazione né dello svolgimento del viaggio.
Le situazioni di pericolo sono spesso imprevedibili e confuse e possono mutare rapidamente. Il DFAE non garantisce la completezza dei consigli di viaggio e la correttezza delle informazioni riportate nelle pagine esterne collegate al sito. Declina ogni responsabilità per eventuali danni legati a un viaggio. Le pretese derivanti dall’annullamento di un viaggio vanno avanzate direttamente all’agenzia di viaggio o alla compagnia presso la quale si è stipulata l’assicurazione di viaggio.