Firma di tre convenzioni relative alla rettifica del confine tra Svizzera e Francia


Questa pagina non è disponibile in italiano. Selezionare una delle lingue seguenti:

Comunicato stampa, 28.10.2025

Il 28 ottobre 2025, la Svizzera e la Francia hanno firmato a Berna tre convenzioni relative alla rettifica del confine nazionale tra il Cantone di Ginevra e il Dipartimento dell'Alta Savoia. Le modifiche riguardano i settori dell'Hermance, del Foron e la zona di confine tra Perly-Certoux e Bardonnex.

Il Consiglio federale e il governo della Repubblica francese hanno concordato di apportare modifiche al confine comune a causa dei cambiamenti osservati sul territorio. Le corrispondenti convenzioni sono state firmate dalle rappresentanti dei due paesi.

Tre settori coinvolti

I lavori di rinaturalizzazione dell'Hermance e di arginatura e rinaturalizzazione del Foron hanno modificato il paesaggio in alcuni tratti del confine tra i due paesi. Il nuovo tracciato del confine corrisponde a queste nuove realtà.

Inoltre, nell'ambito della realizzazione di una nuova linea transefrontaliera di tram tra il comune svizzero di Perly-Certoux e il comune francese di Saint-Julien-en-Genevois, è necessario un adeguamento del confine di Stato. I comuni di Perly-Certoux e Bardonnex sono interessati dagli adeguamenti.

Scambio di superfici equivalenti

Conformemente al principio della compensazione delle superfici, il diritto internazionale pubblico prevede la possibilità di effettuare uno scambio di territorio di superficie equivalente in caso di modifica del confine. Il 27 settembre 2024 il Consiglio federale ha approvato la firma delle tre rettifiche dei confini tra la Svizzera e la Francia.

Le convenzioni entreranno in vigore dopo il completamento delle procedure interne di approvazione di entrambi i paesi.


Indirizzo per domande:

Reparto Comunicazione e Web swisstopo +41 58 465 62 85 infokmk@swisstopo.ch


Editore

Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport