Comunicato stampa
La Svizzera si unisce alle sanzioni dell’UE contro la Russia
La Svizzera si unisce alle sanzioni dell’UE contro la Russia
Notizie: Misure sanitarie applicate alle frontiere all'entrata in Svizzera revocate il 17.02.2022.
Entrata in Svizzera
Le misure sanitarie applicate alle frontiere all'entrata in Svizzera sono soppresse il 17.02.2022. Non è quindi più necessario presentare un certificato di vaccinazione, un certificato di guarigione, un test negativo o un modulo di iscrizione COVID (PLF).
Per ulteriori informazioni si prega di consultare il sito ufficiale dell’Ufficio federale sanità pubblica UFSP.
UFSP - COVID19
UFSP - domande frequenti
Per informazioni sul nuovo coronavirus (COVID-19), seguite in particolare le informazioni e le raccomandazioni delle autorità locali, così come quelle dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).
Le attività dell’ambasciata in quanto rappresentanza ufficiale della Svizzera riguardano tutti i campi importanti per le relazioni diplomatiche tra i Governi dei due Paesi. L’ambasciata rappresenta gli interessi svizzeri in ambito politico, economico, finanziario, giuridico, scientifico nonché della formazione e della cultura.
Il centro consolare regionale Benelux a L'Aja/Paesi Bassi è responsabile per i servizi consolari e visti.
Informazioni più dettagliate possono essere trovate sulla pagina tedesca e francese.