COVID-19
Svizzera - Informazioni per i viaggiatori
Modifiche relative all’entrata in Svizzera valide a partire dal 22.02.2021
A partire dal 22.02.2021, per chi entra in Svizzera da Malta, sarà indispensabile osservare le disposizioni seguenti:
- Obbligo di presentare un test PCR** negativo (eseguito non più di 72 ore precedenti l’ingresso in Svizzera). I bambini al di sotto dei 12 anni sono esentati dall’obbligo di presentare il risultato di un test negativo. Chi viaggia in aereo è pregato di contattare la compagnia aerea per la conferma delle disposizioni relative all’imbarco. **cfr: Risultato negativo del test
- Obbligo di registrazione dei dati di contatto sull’apposita piattaforma elettronica swissplf.admin.ch
- Obbligo di quarantena
Transito: Sono esentate dall’obbligo di presentazione di un test PCR, di registrazione dei dati e di quarantena le persone che entrano in Svizzera esclusivamente per il transito con l’intenzione e la possibilità di recarsi direttamente in un altro Paese. Dovrà quindi essere confermato il collegamento oppure la disponibilità di un mezzo di trasporto proprio che permetta di proseguire il viaggio per raggiungere il Paese di destinazione finale, come pure che le disposizioni in vigore nei Paesi di successivo transito e di destinazione prevedano la possibilità di entrata.
Sono previste ulteriori deroghe e provvedimenti specifici nel settore del traffico internazionale viaggiatori (cfr. l’art. 8 Ordinanza COVID-19))
Informazioni relative all’obbligo di test e di quarantena dell’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP)
Coronavirus: provvedimenti e ordinanze in Svizzera
Ingresso in Svizzera – Segreteria di stato della migrazione (SEM)
Malta - Informazioni per i viaggiatori
Consigli di viaggio - Malta
Re-open EU - Malta - Informazioni dell'Unione europea relative alla riaperture dei confini
Ministry for Foreign and European Affairs: COVID-19 Info
Certificato di esistenza in vita
Cittadini svizzeri: In seguito alla pandemia del Covid-19, L’Ufficio centrale di compensazione UCC a Ginevra accetterà eccezionalmente i certificati di esistenza in vita compilati e firmati dall’assicurata/o stessa/o fino al 30.04.2021. Tale certificato potrà essere inviato unitamente ad una copia del documento d'identità direttamente tramite posta elettronica all’indirizzo seguente: sedmaster@zas.admin.ch