Valutazione sommaria
Si sconsigliano i viaggi a destinazione del Sudan.
Dal 15 aprile 2023, in tutto il Paese sono in corso combattimenti pesanti tra l'esercito (Sudanese Armed Forces SAF) e un gruppo paramilitare (Rapid Support Forces RSF). Questi provocano numerose vittime e feriti, anche tra la popolazione civile. Si usano anche le mine. Si verificano frequentemente saccheggi, stupri ed occupazioni abusive. La situazione è confusa e volatile. Esistono considerabili rischi per la sicurezza in tutto il Paese. L'evoluzione è incerta e può mutare rapidamente in qualsiasi momento.
Sono possibili interruzioni temporanee delle comunicazioni telefoniche e di Internet. La situazione generale dell'approvvigionamento è precaria.
L'Ambasciata svizzera a Khartoum è chiusa fino a nuovo avviso. Persone di cittadinanza svizzera che si trovano nel Sudan saranno assistiti dall’Ambasciata svizzera a Nairobi. In caso di difficoltà possono rivolgersi alla Helpline del DFAE o all'Ambasciata di Svizzera a Nairobi.
Ambasciata di Svizzera a Nairobi, Kenia
Helpline DFAE
La Svizzera ha solo possibilità molto limitate se non addirittura nulle di prestare aiuto in casi d’emergenza.