Valutazione sommaria
A seguito di una serie di attacchi incendiari nella regione di Lusaka, nel luglio del 2017 il presidente ha deciso di decretare lo stato di emergenza in tutto il Paese. La decisione è stata revocata all’inizio di ottobre del 2017. Sono tuttavia sempre possibili manifestazioni e scontri violenti.
La situazione economica in Zambia è all’origine di tensioni sociali acute, soprattutto nelle Township densamente popolate di Lusaka, dove la disoccupazione è elevata.
Il governo diminuisce gradualmente le sovvenzioni ai carburanti e aumenta i prezzi dell’elettricità. Bisogna attendersi a delle penurie di carburanti e a delle interruzioni prolungate.
Non si può escludere il rischio di attentati terroristici neanche nello Zambia. La rubrica terrorismo e sequestri rende attenti ai pericoli del terrorismo.
Terrorismo e sequestri
Si raccomanda di informarsi tramite i media sulla situazione di sicurezza attuale prima del viaggio e durante il soggiorno. Evitare i raduni di massa e le manifestazioni di qualsiasi tipo. Si consiglia di restare particolarmente vigili e prudenti negli assembramenti più grandi. Attenersi alle istruzioni delle autorità locali.