Tutte (4)
Oggetto 1 4 di 4
- 1
Il Consiglio federale approva il memorandum d’intesa con l’UE e intende attuare rapidamente il secondo contributo svizzero
24.11.2021
—
Comunicato stampa
EDA
Il 24 novembre 2021 il Consiglio federale ha approvato il memorandum d’intesa con l’UE concernente il secondo contributo svizzero ad alcuni Stati membri dell’Unione. È in programma l’avvio dei negoziati sugli accordi bilaterali di attuazione con i Paesi partner.
Politica europea: il Consiglio federale trasmette il messaggio sullo sblocco del secondo contributo svizzero
11.08.2021
—
Comunicato stampa
EDA
Lo sblocco del secondo contributo svizzero ad alcuni Stati membri dell’UE fa parte dell’agenda di politica europea del Consiglio federale, che in questo modo intende proseguire la via bilaterale. Nella sua seduta dell’11 agosto, l’Esecutivo ha adottato un messaggio in questo senso che sarà trattato dal Parlamento il più presto possibile.
Il presidente della Confederazione Parmelin in visita a progetti energetici in Slovenia

09.06.2021
—
Comunicato stampa
Schweizer Beitrag
Il presidente della Confederazione e il presidente sloveno Borut Pahor hanno visitato una scuola di Nova Gorica ristrutturata secondo criteri di efficienza energetica; si tratta di uno dei 41 edifici pubblici che, grazie al contributo all’allargamento messo a disposizione dalla Svizzera, vengono oggi riscaldati utilizzando energia rinnovabile. La Confederazione, partner affidabile dell’UE e dei suoi Stati membri, intende continuare a fornire un contributo che permetta di eliminare le disparità economiche e sociali.
Politica europea: il Consiglio federale definisce come procederà con il secondo contributo svizzero
04.06.2021
—
Comunicato stampa
EDA
Lo sblocco del secondo contributo svizzero ad alcuni Stati membri dell’Unione europea fa parte dell’agenda di politica europea del Consiglio federale nell’ottica del proseguimento della via bilaterale. Nella seduta del 4 giugno 2021 il Consiglio federale ha deciso di elaborare un messaggio sulla liberazione dei crediti quadro che dovrebbe essere trattato dal Parlamento nella sessione autunnale.
Oggetto 1 4 di 4
- 1