Tutti (27)
Conferenza di chiusura del programma di ricerca croato-svizzero a Zagabria

23.10.2023
—
Articolo
Schweizer Beitrag
Il 19 ottobre si è svolta a Zagabria la conferenza di chiusura del Programma di ricerca croato-svizzero (CSRP), organizzata dalla Fondazione croata per la scienza (HRZZ). Il CSRP (in inglese Croatian-Swiss Research Programme) è un’iniziativa che mira a promuovere la cooperazione scientifica tra la Svizzera e la Croazia. Il programma viene attuato dal 2017 e si concluderà alla fine del 2023.
Firma di tutti gli accordi di attuazione, avvio dei primi progetti

19.09.2023
—
Articolo
Schweizer Beitrag
Il 19 settembre 2023 la Svizzera e la Slovacchia hanno firmato un accordo bilaterale per l’attuazione del secondo contributo svizzero ad alcuni Stati membri dell’Unione europea. La Svizzera ha quindi firmato gli accordi bilaterali di attuazione per la parte relativa alla coesione con tutti i Paesi partner del secondo contributo svizzero. Segue ora la fase di attuazione.
Cooperazione più forte con la Slovacchia
19.09.2023
—
Comunicato stampa
Europa
Il 19 settembre 2023 la Svizzera e la Slovacchia hanno firmato un accordo bilaterale per l’attuazione del secondo contributo svizzero ad alcuni Stati membri dell’Unione europea. In Slovacchia la Svizzera sosterrà programmi nei settori della formazione professionale, del turismo sostenibile e della salute per un importo di 44,2 milioni di franchi. Con ciò sono stati firmati tutti e tredici gli accordi bilaterali di attuazione del secondo contributo svizzero nel settore della coesione.
Turismo sostenibile: le delegazioni di quattro Paesi europei visitano il Parco nazionale svizzero di Zernez

14.09.2023
—
Articolo
Schweizer Beitrag
La Svizzera possiede un vasto know how in materia di parchi nazionali, turismo sostenibile e tutela della biodiversità, che condivide con i Paesi partner del secondo contributo all’allargamento. Insieme ai suoi partner, la SECO ha organizzato un viaggio di studio per esperti provenienti da Bulgaria, Slovacchia, Repubblica Ceca ed Estonia.
Ignazio Cassis firma l’accordo sull’attuazione del secondo contributo svizzero in Slovenia
28.08.2023
—
Comunicato stampa
EDA
Durante la sua visita in Slovenia, il consigliere federale Ignazio Cassis ha firmato oggi a Lubiana l’accordo sull’attuazione del secondo contributo svizzero, che permetterà di finanziare progetti volti a rafforzare l’efficienza energetica della Slovenia e a sviluppare le energie rinnovabili. In seguito, il capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) ha partecipato al Forum strategico di Bled (Bled Strategic Forum), dove è intervenuto a una tavola rotonda sul futuro del multilateralismo.
Mediatori culturali a sostegno della polizia e delle autorità migratorie italiane

21.08.2023
—
News locali
Schweizer Beitrag
Nel 2023 l’Italia ha dovuto affrontare un forte numero di sbarchi. Per agevolare la comunicazione tra migranti, polizia e autorità migratorie l’Italia collabora con dei mediatori culturali. La Svizzera finanzia il distacco di mediatori culturali tramite il Fondo di risposta rapida del Secondo contributo svizzero.
Informazioni sugli appalti: Bando di gara per il backstop nel settore della protezione dell’ambiente e del clima
30.06.2023
—
Articolo
Schweizer Beitrag
Nell’ambito del secondo contributo svizzero, la Svizzera sostiene progetti in alcuni Stati membri dell’UE per un totale di 1,302 miliardi di franchi. La maggior parte del contributo (1,102 miliardi di franchi) è destinata a progetti che promuovono il processo di ripresa economica e sociale nei 13 Stati che hanno aderito all’UE a partire dal 2004. Di questo importo, circa 400 milioni di franchi sono riservati a progetti nel campo della protezione dell’ambiente e del clima a favore di Bulgaria, Croazia, Lettonia, Polonia, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia e Ungheria.
Elisabeth Baume Schneider in Polonia e Slovacchia per visitare progetti di aiuto alle persone fuggite dalla guerra in Ucraina
30.06.2023
—
Comunicato stampa
Europa
Il 5 e il 6 luglio la consigliera federale Elisabeth Baume Schneider si recherà in visita di lavoro in Polonia e Slovacchia, due Paesi limitrofi dell’Ucraina che hanno accolto molti rifugiati. Visiterà vari progetti di sostegno alle persone fuggite dall’Ucraina cofinanziati dalla Svizzera. Inoltre, incontrerà in entrambi i Paesi alcuni ministri omologhi per uno scambio bilaterale.
Svizzera e Repubblica ceca firmano un accordo per l’attuazione del secondo contributo svizzero
29.06.2023
—
Comunicato stampa
Europa
La segretaria di Stato Helene Budliger Artieda e il ministro delle Finanze ceco Zbynêk Stanjura hanno firmato a Praga un accordo bilaterale sull’attuazione del secondo contributo svizzero ad alcuni Stati membri dell’UE. La Svizzera sosterrà con 76,9 milioni di franchi un programma in Repubblica ceca. Con la visita di Helene Budliger Artieda, il nostro Paese sottolinea il suo interesse a rafforzare ulteriormente le già ottime relazioni bilaterali.
Svizzera e Lettonia firmano un accordo per l’attuazione del secondo contributo svizzero
19.06.2023
—
Comunicato stampa
Europa
La Svizzera e la Lettonia hanno firmato un accordo bilaterale per l’attuazione del secondo contributo svizzero ad alcuni Stati membri dell’Unione europea. La Svizzera finanzierà in Lettonia diversi programmi di bonifica di siti inquinati, ricerca applicata, formazione professionale e sanità, per un importo di 40,4 milioni di franchi.
Lanciato il programma di cooperazione svizzero-lituano
22.05.2023
—
Comunicato stampa
EDA
Il 22 maggio 2023 l’ambasciatore di Svizzera in Lituania e la ministra delle finanze lituana hanno firmato l’accordo di attuazione del programma di cooperazione tra i due Paesi, che si iscrive nel quadro del secondo contributo svizzero ad alcuni Stati membri dell’UE. Il contributo alla Lituania ammonta a 45,2 milioni di franchi svizzeri e sosterrà programmi nei settori della salute, dell’impegno civico e della formazione professionale da attuare nel Paese.
Svizzera e Cipro firmano l’accordo di attuazione del secondo contributo svizzero

12.12.2022
—
Articolo
Schweizer Beitrag
L’ambasciatore di Svizzera a Nicosia e il ministro delle finanze della Repubblica di Cipro hanno firmato un accordo di attuazione del sostegno svizzero alla coesione nell’ambito del secondo contributo svizzero ad alcuni Stati membri dell’Unione europea. La Svizzera cofinanzierà tre progetti per prevenire la violenza domestica, fornire completa assistenza alle persone affette da malattie rare e sostenere il comitato umanitario misto per le persone scomparse (Committee on Missing Persons, CMP).