Valutazione sommaria
Si sconsigliano i viaggi turistici e tutti gli altri viaggi non urgenti a destinazione del Burkina Faso. In alcune zone del Paese sono sconsigliati i viaggi in generale.
Si registrano tensioni politiche latenti che possono esplodere nonostante fasi tranquille. Durante dimostrazioni e scioperi sono possibili tumulti come pure scontri violenti tra i dimostranti e le forze di sicurezza. Anche le tensioni etniche possono provocare atti di violenza.
Nella lotta contro bande criminali e terroristiche, dal 31 dicembre 2018, è in vigore lo stato di emergenza in parti delle regioni di Hauts-Bassins, Boucle du Mouhoun, Nord, Sahel, Est e Centre-Est. Lo stato di emergenza autorizza fra l’altro le autorità a perquisire case senza mandato di perquisizione, a limitare la libertà di assemblea e di movimento o a imporre il coprifuoco, ecc.
A Ouagadougou come in tutto il Paese persiste il rischio di attacchi terroristici. Il rischio interessa sia la popolazione locale sia gli stranieri. Esempi:
- Il 30 maggio 2020, un attacco al mercato del bestiame di Kompienga ha causato diversi morti e feriti.
- L'8 marzo 2020, degli attacchi ai villaggi del comune di Barga (provincia di Yatenga) hanno causato diversi morti.
- Il 17 febbraio 2020, un attacco contro una chiesa nella provincia di Yagha ha causato diversi morti. Altre persone sono state ferite o rapite.
- Il 7 febbraio 2020, diverse persone sono state uccise in un attacco al villaggio di Kombori, nella provincia di Kossi.
- Il 20 gennaio 2020, degli attacchi a villaggi della provincia di Sanmatenga hanno causato diversi morti.
- Il 24 dicembre 2019, due attacchi nella città di guarnigione di Arbinda (provincia di Soum) hanno ucciso diverse persone, tra cui molti civili.
- Il 1° dicembre 2019, un attacco ad una chiesa in un villaggio della provincia di Komondjari ha causato diversi morti, tra cui dei bambini.
- Il 6 novembre 2019, un attentato contro un convoglio nella provincia di Gnagna ha causato molti morti e feriti.
- Il 15 febbraio 2019, nel corso di un attacco terroristico nella provincia di Koulpélogo, sono state uccise parecchie persone, fra cui un prete spagnolo.
- Il 2 marzo 2018, un attacco terroristico all'Ambasciata francese e al Quartier generale delle Forze armate nel centro di Ouagadougou ha provocato più morti e feriti.
- Il 13 agosto 2017 un attentato ad un ristorante di Ouagadougou amato dagli stranieri ha provocato parecchi morti e feriti.
A causa dell’elevato rischio di sequestri, si sconsigliano i viaggi in alcune zone del Paese. Osservare le informazioni nel capitolo pericoli locali specifici. Il rischio aumenta anche nelle altre parti del paese. In dicembre 2018, una coppia di occidentali è stata sequestrata tra Bobo Dioulasso e Ouagadougou.
Consultare le informazioni sugli appositi siti internet:
Pericolo di sequestro nel Sahara e nel Sahel
Terrorismo e sequestri
Se è assolutamente necessario recarsi in Burkina Faso, osservare le informazioni e le raccomandazioni che seguono.
Prima e durante il viaggio, informarsi presso le autorità locali sulla situazione della sicurezza. Anche se ci si è opportunamente informati presso le autorità locali, non si possono escludere rischi elevati. Restare informati tramite i media e seguire le indicazioni delle autorità locali (per esempio coprifuochi).