Valutazione sommaria
Occorre prestare attenzione ai delicati equilibri nella regione, per esempio in Siria, Iraq, Egitto, nella Striscia di Gaza e in Cisgiordania. Avvenimenti particolari e conflitti nei Paesi vicini possono ripercuotersi sulla Giordania.
Nonostante l’aumento dei provvedimenti di sicurezza permane il rischio di atti terroristici in tutto il Paese. Tra i possibili obiettivi di un attacco terroristico vi sono impianti pubblici o turistici, assembramenti, come ad esempio mercati affollati, centri commerciali, locali notturni, alberghi internazionali rinomati, ristoranti frequentati da persone straniere. Attentati o smantellamenti di cellule terroristiche da parte delle forze di sicurezza, hanno negli ultimi anni ripetutamente provocato vittime e feriti. Singoli atti terroristici hanno causato negli ultimi anni vittime e feriti.
La rubrica terrorismo e sequestri rende attenti ai pericoli del terrorismo.
Terrorismo e sequestri
Il malcontento sociale, economico e politico dà vita a volte a manifestazioni e scioperi. La maggior parte delle proteste si svolge in modo pacifico. Tuttavia a livello locale, possono verificarsi senza preavviso disordini e atti di violenza (talvolta con conseguenze fatali) come pure blocchi stradali.
Si raccomanda di informarsi tramite i media e l'operatore turistico sullo sviluppo della situazione prima del viaggio e durante il soggiorno. Alle persone che viaggiano individualmente si raccomanda di informarsi presso le autorità locali sulla situazione di sicurezza attuale prima di intraprendere viaggi interurbani. Mostrarsi vigili e attenersi alle istruzioni delle autorità locali. Si consiglia di evitare le manifestazioni e gli assembramenti di qualsiasi tipo, soprattutto dopo la preghiera del venerdì.