Consigli specifici
Per informazioni sulla valutazione della situazione di sicurezza in Crimea vedere
Consigli di viaggio per l‘Ucraina
Per il passaggio della frontiera (terrestre) tra la Russia e la Bielorussia dei cittadini di paesi terzi, sono applicate delle disposizioni particolari. Informazioni sulle disposizioni attuali sono date dall’ambasciata di Russia e Bielorussia a Berna.
Al ritiro del visto presso l'ambasciata russa a Berna si raccomanda inoltre di informarsi sulle prescrizioni di entrata e di notifica valide al momento del viaggio: necessità di un visto di uscita, certificato di assicurazione malattia, notifica presso l'autorità locale competente, ecc.
Le autorità russe controllano minuziosamente la regolarità della durata del soggiorno. È molto probabile che chi superi il termine di partenza anche solo di pochi minuti (ad esempio nel caso di voli notturni), debba pagare una multa, abbia lunghe procedure amministrative, debba presentarsi davanti al giudice competente per la carcerazione ed eventualmente affrontare una pena detentiva.
Prestare la dovuta attenzione alla dichiarazione doganale e in particolar modo alla dichiarazione della valuta in entrata. La legge sul controllo della valuta stabilisce che le persone non residenti in Russia non possono lasciare il Paese con più valuta di quando sono arrivati. I viaggiatori devono sincerarsi che le autorità doganali provvedano a timbrare la loro dichiarazione sia all'entrata che all'uscita dal Paese. Per farsi apporre il timbro alla dichiarazione, negli aeroporti occorre prendere le uscite segnate in rosso (merce da dichiarare). È inoltre necessario conservare queste dichiarazioni fino al ritorno in Svizzera. Le irregolarità (anche le meno gravi) sono severamente punite. Alcuni membri delle forze dell'ordine approfittano della situazione per ricattare i viaggiatori.
Alcune città delle Russia possono essere visitate solo con autorizzazioni speciali, da ottenere prima della partenza. Queste località sono definite «formazioni amministrativo-territoriali chiuse »(in russo: закрытые административно-территориальные образования, ЗАТО, zakrytye administrativno-territorialnye obrazovaniïa, ZATO). In caso di viaggi al di fuori dei normali itinerari turistici, si raccomanda di rivolgersi all'Ambasciata russa a Berna per informazioni sulle modalità d'ingresso nelle regioni oggetto del viaggio. Il mancato rispetto delle disposizioni può essere punito con pene pecuniarie, arresto o espulsione dalla Russia.
Occorre sempre poter dimostrare la propria identità. Poiché i controlli d'identità avvengono a qualsiasi momento, nel caso in cui il proprio passaporto è rimasto all'albergo o presso la polizia per registrazione, occorre portare su di sé una fotocopia del documento (pagina del visto compresa). A Mosca e San Pietroburgo si sono verificate angherie da parte della polizia, quali la richiesta di piccoli importi durante i controlli di persone. In tale situazione si consiglia di annotare il numero di immatricolazione della polizia che si trova indicato sulla giacca dell'agente e di denunciare l’accaduto tramite l’aiuto di un avvocato.