L'accordo commerciale tra la Svizzera e il Regno Unito, concluso nel 2019, mira a mantenere per quanto possibile invariati i diritti e gli obblighi vigenti tra i due Paesi alla vigilia della Brexit. Nella seconda metà del 2022 i due contraenti hanno tenuto come previsto dei colloqui esplorativi per sviluppare ulteriormente l'accordo in questione. Nell'estate del 2022 la SECO ha inoltre lanciato un sondaggio pubblico per rilevare a questo proposito gli interessi delle cerchie interessate.
Il Consiglio federale ha adottato il mandato negoziale previa approvazione delle commissioni parlamentari competenti e della Conferenza dei Governi cantonali. Le trattative dovrebbero iniziare entro l'estate prossima. La Svizzera punta a un accordo il più completo possibile che garantisca condizioni d'accesso al mercato non discriminatorie in diversi settori di rilievo per la nostra economia. Il futuro accordo dovrà inoltre contribuire a rafforzare la certezza del diritto per quanto concerne gli scambi economici, la cooperazione reciproca e lo sviluppo sostenibile.
Con un volume di scambi di merci pari a circa 13 miliardi di franchi, il Regno Unito è stato nel 2022 uno dei dieci principali partner della Svizzera. Per quanto riguarda i servizi, invece, il Regno Unito è addirittura il terzo partner commerciale più importante del nostro Paese, come dimostrano i dati più recenti. In questo settore negli ultimi anni gli scambi bilaterali si sono sviluppati con una crescita media annua di oltre il 3 per cento, tanto da raggiungere nel 2021 un volume di 23,4 miliardi di franchi.
Indirizzo per domande:
Comunicazione SG-DEFR
info@gs-wbf.admin.ch
+41 58 462 20 07