«Orizzonte Europa»: il 9° programma quadro di ricerca e innovazione dell’UE
L’attuale 9° programma quadro, «Orizzonte Europa», copre il periodo 2021-2027 e ha un budget totale di circa 95,5 miliardi di euro. Orizzonte Europa è stato avviato ufficialmente il 12 maggio 2021, anche se una clausola ne permette l’entrata in vigore retroattiva dal 1° gennaio. Per la Svizzera questo programma, insieme ad altri tre progetti di ricerca e innovazione, forma il cosiddetto «pacchetto Orizzonte (2021-2027)», composto appunto da Orizzonte Europa, dal programma Euratom, dall’infrastruttura di ricerca ITER e dal programma Europa digitale.
La questione dell’associazione della Svizzera al pacchetto Orizzonte è considerata dall’UE alla luce delle relazioni globali tra l’Unione e la Confederazione. Il 12 giugno 2021 l’UE ha informato la Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione che fino a nuovo avviso la Svizzera sarà trattata come un Paese terzo non associato a Orizzonte Europa e a tutti i programmi e le iniziative correlati. Anche in questa modalità, le ricercatrici e i ricercatori svizzeri e tutte le persone che operano nel campo dell’innovazione possono partecipare ai bandi, pur con delle restrizioni, e ricevono finanziamenti diretti dalla Confederazione.
La piena associazione della Svizzera al pacchetto Orizzonte resta l’obiettivo del Consiglio federale.