Troverete delle informazioni specifiche al paese sulla pagina spagnola.
Nascita
La nascita di un figlio o una figlia deve essere notificata alla vostra rappresentanza svizzera all’estero affinché i dati dei vari registri svizzeri possano essere aggiornati.
Quando la nascita avviene all’estero, le autorità locali competenti non informano sempre la rappresentanza svizzera. Per questo motivo dovete fornire a quest’ultima i documenti necessari. L’autorità dello stato civile in Svizzera è competente per la trascrizione della nascita nel suo registro.
Se la nascita è avvenuta in Svizzera, dovete comunque farla iscrivere nel registro degli Svizzeri all’estero.
- atto di nascita originale del/la figlio/a
- originale del certificato di nascita del bambino ("Inscripción de nacimiento" o "Certificado de nacimiento"), certificato dal Ministero degli Affari Esteri con apostilla.
- copia dei passaporti di entrambi i genitori
- Conferma dell'ortografia del nome del bambino, per mezzo di un modulo supplementare.
- originale del certificato di stato civile al momento della nascita del bambino.
- Necessità di certificazione, autorità competente locale se applicabile
La nascita all’estero di un figlio o una figlia deve essere iscritta nel registro svizzero dello stato civile. L’iscrizione è gratuita.
Per i genitori che non hanno ancora fatto iscrivere il loro matrimonio nel registro svizzero dello stato civile:
Trasmettere alla rappresentanza svizzera il seguente documento:
Se volete aggiornare un certificato di famiglia svizzero (in passato denominato libretto di famiglia), potete richiedere un nuovo certificato pagando i relativi emolumenti.
Tutti i documenti di stato civile stranieri devono essere certificati con un'apostilla prima di essere inviati alla rappresentanza svizzera.
Autorità locale competente:
Le apostille vengono rilasciate presso il Ministerio de Relaciones Exteriores y Movilidad Humana con appuntamento. Nomina
Zone: Quito, Guayaquil, Azogues, Esmeraldas, Ibarra, Machala, Manta, Tulcan
I documenti che devono essere consegnati in originale, hanno validità di sei mesi dalla data di emissione e non saranno restituiti, bensì depositati presso l’Ufficio di stato civile competente in Svizzera. Le fotocopie non sono ammesse. Qualora fosse necessario, possono essere richiesti documenti supplementari.
Se è indispensabile una verifica approfondita dei documenti di stato civile stranieri da parte di un legale di fiducia della rappresentanza svizzera, le spese sono a carico del richiedente.
Notificare una nascita online:
- atto di nascita originale del/la figlio/a
- atto ufficiale originale attestante il legame di filiazione o il riconoscimento di paternità
- atto di nascita originale
- atto originale relativo allo stato civile al momento della nascita del/la figlio/a:
a) certificato di nubilato/celibato/non-matrimonio
b) atto o sentenza di divorzio con indicazione della data del passaggio in giudicato
c) atto di scioglimento dell’unione domestica registrata con l’indicazione della data del passaggio in giudicato
d) atto di morte del/la coniuge defunto/a - certificato di domicilio attuale in originale
- copia del passaporto
- originale del certificato di nascita del bambino ("Inscripción de nacimiento" o "Certificado de nacimiento"), certificato dal Ministero degli Affari Esteri con apostilla.
- originale del certificato di stato civile al momento della nascita del bambino, nazionalità e domicilio ("Declaración juramentada sobre el estado civil, la nacionalidad y el domicilio") al momento della nascita del bambino, certificato dal Ministero degli Affari Esteri con apostille.
- persone divorziate: Se il partner ecuadoriano ha divorziato prima del matrimonio, bisogna presentare la sentenza di divorzio e il certificato di matrimonio con nota marginale di divorzio, entrambi certificati dal Ministero degli Affari Esteri con apostille.
- persone vedove: Se il partner ecuadoriano è deceduto, bisogna presentare il suo certificato di morte e il certificato di matrimonio con nota marginale, entrambi certificati dal Ministero degli Affari Esteri con apostille.
- copia della carta d'identità (cédula) e/o passaporto
- copia del passaporto del genitore svizzero
- conferma dell'ortografia del nome del bambino, per mezzo di un modulo supplementare.
- Necessità di certificazione, autorità competente locale se applicabile
- Tutti i documenti di stato civile stranieri devono essere certificati con un'apostilla prima di essere inviati alla rappresentanza svizzera.
La nascita all’estero di un figlio o una figlia deve essere iscritta nel registro svizzero dello stato civile. L’iscrizione è gratuita.
Trasmettere alla rappresentanza svizzera i seguenti documenti:
Per il genitore con cittadinanza straniera non ancora iscritto nel registro svizzero dello stato civile:
Per una nascita in Ecuador:
Autorità locale competente:
Le apostille vengono rilasciate presso il Ministerio de Relaciones Exteriores y Movilidad Humana con appuntamento. Nomina
Zone: Quito, Guayaquil, Azogues, Esmeraldas, Ibarra, Machala, Manta, Tulcan
I documenti che devono essere consegnati in originale, hanno validità di sei mesi dalla data di emissione e non saranno restituiti, bensì depositati presso l’Ufficio di stato civile competente in Svizzera. Le fotocopie non sono ammesse. Qualora fosse necessario, possono essere richiesti documenti supplementari.
Se è indispensabile una verifica approfondita dei documenti di stato civile stranieri da parte di un legale di fiducia della rappresentanza svizzera, le spese sono a carico del richiedente.
Notificare una nascita online:
- copia dell’atto di nascita del/la figlio/a
oppure - copia del certificato o libretto di famiglia svizzero (se disponibile) in cui figuri anche il/la figlio/a
La nascita in Svizzera di un figlio o una figlia deve essere notificata alla rappresentanza svizzera competente per il suo luogo di domicilio affinché i dati del registro degli Svizzeri all’estero possano essere aggiornati. La procedura è gratuita.
In tal caso occorre trasmettere uno dei seguenti documenti (in forma cartacea o elettronica):
Notificare una nascita online:
Se la nascita è avvenuta all’estero, l’atto di nascita deve essere richiesto presso l’autorità competente del Paese in questione.
Per richiedere un atto di nascita in Svizzera:
Per informazioni sulla cittadinanza svizzera:
I vostri figli sono svizzeri o possono diventarlo? (PDF, 2 Pagine, 318.6 kB, italiano)
Per quanto riguarda la cittadinanza del paese di nascita, vi invitiamo a rivolgervi alle autorità competenti del paese in questione.
Un documento d’identità svizzero ordinario può essere rilasciato solo se la nascita del figlio o della figlia è stata iscritta nel registro svizzero dello stato civile e se la cittadinanza svizzera del o della minore è stata confermata dall’autorità dello stato civile competente. In caso di urgenza rivolgetevi alla propria rappresentanza svizzera.
Per il permesso di soggiorno all’estero per vostro figlio o vostra figlia rivolgetevi direttamente all’autorità straniera competente.

