La luna nel baule

giovedì, 13.03.2025 – giovedì, 13.03.2025

Evento pubblico

Daniele Dell'Agnola con il suo romanzo "La luna nel baule"
Daniele Dell'Agnola con il suo romanzo "La luna nel baule" © Daniele Dell'Agnola

Presentazione del romanzo "La luna nel baule / Der Mond in der Truhe / La glina" en l'arcun e dell’omonimo radiodramma.

Giovedì 13 marzo 2025, ore 18:00 all'Ambasciata di Svizzera in Italia, a Roma

Daniele Dell’Agnola e Flavio Stroppini, autori del romanzo e del radiodramma, con musica dal vivo di Daniele Dell’Agnola alla fisarmonica e al pianoforte.

La luna nel baule, pubblicato in una versione trilingue (italiano, tedesco e romancio), è la penultima pubblicazione dell’autore svizzero Daniele Dell’Agnola. Questo romanzo ci porta in Val Bregaglia, in Svizzera, dove Jolanda Giovanoli, all’età di 80 anni, decide di scrivere “due paginette di memorie da lasciare alle figlie”. Ma poi i ricordi prendono il sopravvento e Jolanda affida la storia della sua vita a Daniele Dell’Agnola che ne ha fatto scaturire un’opera profonda ed avvincente in cui la storia personale si mescola ai grandi avvenimenti. Il racconto congiunge il passato e il futuro e abbraccia quattro generazioni di una famiglia della Valle Bregaglia nel Canton Grigioni. 

La RSI – Radiotelevisione Svizzera di lingua italiana ha prodotto un adattamento del romanzo in forma di radiodramma, scritto e diretto da Flavio Stroppini. È possibile ascoltare il radiogramma quiinsieme a tutti i radiodrammi della RSI.

II plurilinguismo della pubblicazione e la diversità mediatica di fruizione (il romanzo è stato adattato anche per la scena dal Teatro degli Incamminati di Milano) hanno già fatto della Luna nel baule un testo di successo sia per le tematiche affrontate che per le qualità linguistiche. 

Daniele Dell’Agnola - autore svizzero di lingua italiana, ha pubblicato diversi romanzi, tra i quali "Melinda se ne infischia", "Baciare non è come aprire una scatoletta di tonno", "Anche i bruchi volano" e "La luna nel baule". È anche musicista per la scena teatrale e docente in una scuola universitaria a Locarno, dove si occupa di narrazione, teatro, letteratura per l’infanzia e formazione delle/degli insegnanti.

Flavio  Stroppini  - autore e regista teatrale svizzero, ha scritto e diretto più di 300 fiction audio e audiodoc per la RSI – Radiotelevisione Svizzera di lingua italiana, di cui è regista e autore del settore Fiction Audio. Insegna storytelling in diverse università e ha scritto per il cinema e la tv.

Ingresso gratuito fino a esaurimento posti (first come, first served), registrazione obbligatoria entro il 7 marzo 2025 via roma.rsvp@eda.admin.ch

Località: Ambasciata di Svizzera in Italia, Via Barnaba Oriani 61, Roma