Novità

Ordina i risultati per
Seleziona il periodo

Tutti (183)

Oggetto 1 – 12 di 183

Presentazione del progetto “In Cammino con la Svizzera”

06.11.2025 — News locali Italy
L’Ambasciatore Roberto Balzaretti ha presentato il progetto “In Cammino con la Svizzera” che lo porterà nei prossimi due anni nelle venti regioni italiane. In questo modo potrà conoscere le particolarità locali del territorio italiano, parlare della Svizzera con interlocutrici e interlocutori di diversi settori e creare sinergie tra le eccellenze dei due paesi. Tutto ciò con l’obiettivo di rafforzare il dialogo e il rapporto di vicinanza tra la Svizzera e l’Italia, due paesi che sono importanti partner l’uno per l’altro.





Mostra «DIALOGHI SULL'UMANITÀ»

17.09.2024 — Articolo Italy
Le crisi umanitarie riempiono le prime pagine dei giornali e le immagini associate a queste tragedie sono spesso legate a lacrime, sofferenza, fame, disperazione, solitudine, separazione e sconforto. Ultimamente, i ciberattacchi e la disinformazione contribuiscono a offuscare la nostra comprensione degli eventi globali. A volte ci sentiamo impotenti e sopraffatti dalle immagini di crisi, violenza, conflitti armati e catastrofi naturali.



Secondo contributo svizzero, credito quadro per la migrazione: firma dell’accordo di attuazione con l’Italia

17.05.2024 — Comunicato stampa Europa
Il 17 maggio 2024 Svizzera e Italia hanno firmato a Roma un accordo per l’attuazione di progetti nel quadro del secondo contributo svizzero. I 20 milioni di franchi così stanziati serviranno a finanziare l’alloggio e l’assistenza in Italia per i richiedenti l’asilo minorenni non accompagnati; in questo modo la Svizzera contribuisce a fronteggiare il fenomeno della migrazione all’interno dell’Europa. L’accordo è stato firmato dalla segretaria di Stato della migrazione, Christine Schraner Burgener, e dalla capo di gabinetto del Ministero dell’Interno italiano, Maria Teresa Sempreviva.




Mediatori culturali a sostegno della polizia e delle autorità migratorie italiane

21.08.2023 — News locali Schweizer Beitrag
Nel 2023 l’Italia ha dovuto affrontare un forte numero di sbarchi. Per agevolare la comunicazione tra migranti, polizia e autorità migratorie l’Italia collabora con dei mediatori culturali. La Svizzera finanzia il distacco di mediatori culturali tramite il Fondo di risposta rapida del Secondo contributo svizzero.


L’Accordo sull’imposizione dei frontalieri con l’Italia è entrato in vigore

19.07.2023 — Comunicato stampa Italy
Berna, 19.07.2023 - L’Accordo relativo all’imposizione dei lavoratori frontalieri e un Protocollo che modifica la Convenzione tra la Svizzera e l’Italia per evitare le doppie imposizioni sono entrati in vigore il 17 luglio 2023. Le nuove disposizioni saranno applicabili a partire dal 1° gennaio 2024. Il nuovo Accordo sui frontalieri, che sostituisce l’Accordo del 1974, migliora notevolmente l’attuale regolamentazione sull’imposizione dei lavoratori frontalieri e contribuisce al mantenimento dei buoni rapporti tra i due Paesi.


Oggetto 1 – 12 di 183

Comunicati stampa (149)

Notizie (34)