Tutte (165)
Introduzione della nuova carta d’identità

06.02.2023
—
Comunicato stampa
Italy
Berna, 06.02.2023 - La nuova carta d’identità svizzera sarà emessa a partire dal 3 marzo 2023. Così come il nuovo passaporto svizzero, anche la nuova carta d’identità coniuga un nuovo design a elementi di sicurezza all’avanguardia. Gli emolumenti restano invariati e tutte le carte d’identità rilasciate finora mantengono la loro validità.
Con la visita di Stato del presidente Mattarella Svizzera e Italia sottolineano l’importanza delle relazioni fra i due Paesi
29.11.2022
—
Comunicato stampa
EDA
Con la visita di Stato del presidente italiano Sergio Mattarella in Svizzera i due Paesi danno risalto alle loro strette relazioni. Martedì il presidente italiano è stato ricevuto dal Consiglio federale in corpore. Nel discorso di benvenuto il presidente della Confederazione Ignazio Cassis ha sottolineato gli stretti legami che intercorrono tra Italia e Svizzera, rimarcando come gli intensi scambi tra i due Paesi rafforzino l’italianità insita nel DNA elvetico. Oltre che sulle relazioni bilaterali, i colloqui ufficiali si sono incentrati sulla politica europea, sulla situazione della sicurezza in Europa e su temi multilaterali.
SwissInTouch, la Svizzera in tasca

24.11.2022
—
Articolo
EDA
I circa 780’000 cittadini e cittadine svizzeri che vivono all’estero possono fruire attualmente di un’ampia gamma di servizi erogati da una rete mondiale di rappresentanze che offrono consulenza e assistenza. La Helpline DFAE è inoltre disponibile 24 ore su 24, 365 giorni all’anno, per rispondere alle loro richieste. Da oggi, un’app mobile rafforzerà ulteriormente questi legami: con SwissInTouch la Svizzera è a portata di mano.
Viaggiare all’estero con responsabilità

18.11.2022
—
Comunicato stampa
Italy
Siete cittadini e cittadine svizzeri, vi trovate all’estero e non potete tornare in Svizzera perché avete contratto il coronavirus o avete avuto un incidente? Se avete preparato bene il vostro soggiorno, reagire agli imprevisti è più semplice. La responsabilità individuale è la premessa a un viaggio riuscito. I consigli e le raccomandazioni del DFAE sui passi da compiere prima di recarsi in altri Paesi.
È arrivato il nuovo passaporto svizzero!

18.11.2022
—
Comunicato stampa
Italy
Il nuovo passaporto svizzero illustra in forma simbolica le peculiarità della Svizzera: un Paese profondamente legato alle sue origini e al contempo aperto al mondo.
Secondo contributo svizzero: il Consiglio federale approva gli accordi di attuazione tra la Svizzera e otto Paesi dell’UE

31.08.2022
—
Comunicato stampa
EDA
Nel quadro del secondo contributo svizzero, il 31 agosto.2022 il Consiglio federale ha approvato gli accordi bilaterali di attuazione nell’ambito della coesione tra Svizzera e Bulgaria, Cipro, Croazia, Estonia, Malta, Polonia, Romania e Ungheria. Gli accordi costituiscono la base per i programmi di cooperazione con questi Paesi in vari settori in cui la Svizzera, con il suo sostegno, può apportare un valore aggiunto. Con l’approvazione degli accordi, il secondo contributo svizzero può ora essere attuato a livello operativo.
Introduzione della nuova serie di passaporti svizzeri
22.08.2022
—
Comunicato stampa
Italy
Berna, 22.08.2022 – La nuova serie di passaporti svizzeri sarà introdotta il 31 ottobre 2022. Il design dei passaporti è stato completamente rinnovato, mentre la loro funzione e la procedura di rilascio restano invariate. Tutti i passaporti rilasciati finora conservano la loro validità fino alla data di scadenza ivi indicata.
Video di auguri dell'Ambasciatrice Monika Schmutz Kirgöz per la festa nazionale

31.07.2022
—
Comunicato stampa
Italy
L'Ambasciatrice Monika Schmutz Kirgöz augura a tutte le Svizzere e a tutti gli Svizzeri una buona festa nazionale del 1 agosto.
Il 1° agosto del presidente della Confederazione Ignazio Cassis: un viaggio attraverso la pluralità svizzera
28.07.2022
—
Comunicato stampa
EDA
Per celebrare la festa nazionale, lunedì 1° agosto 2022 il presidente della Confederazione Ignazio Cassis intraprenderà un viaggio in treno, in diverse tappe, per incontrare la popolazione svizzera nei luoghi simbolo della storia del Paese. Sarà accompagnato da una delegazione di giovani italofoni, cui poi si uniranno giovani vodesi.
Allocuzione del 1° agosto del presidente della Confederazione alle Svizzere e agli Svizzeri all’estero

06.07.2022
—
Comunicato stampa
Italy
Il presidente della Confederazione, Ignazio Cassis, saluta le Svizzere e gli Svizzeri all’estero in occasione della festa nazionale.
Presentata la «Dichiarazione di Lugano» quale quadro politico per la ricostruzione
05.07.2022
—
Comunicato stampa
EDA
Al termine della parte politica della Ukraine Recovery Conference (URC2022), martedì 5 luglio 2022 la Svizzera e l’Ucraina hanno presentato la «Dichiarazione di Lugano», elaborata con il sostegno dei partner internazionali. Il documento costituisce il quadro per il processo politico della ricostruzione dell’Ucraina e contiene i «principi di Lugano» quali valori guida comuni per il futuro.
Matrimonio per tutti − Riforma della legge entro il 1° luglio 2022
21.06.2022
—
Comunicato stampa
Italy
La Svizzera riconosce e permette il matrimonio tra persone dello stesso sesso dal 1° luglio 2022. Da quella data in poi, nessuna unione registrata potrà più essere registrata in Svizzera.