Relazioni bilaterali Svizzera–Laos

La Svizzera e il Laos hanno stabilito relazioni diplomatiche nel 1963. Le relazioni bilaterali tra i due Paesi sono buone. Facendo leva su un programma regionale nell’ambito della sua cooperazione internazionale, la Svizzera sostiene l’impegno del Laos a favore dello sviluppo. Gli scambi commerciali tra i due Paesi sono marginali.

Priorità delle relazioni diplomatiche

Per il Laos sono competenti l’Ambasciata di Svizzera a Bangkok e il suo Centro consolare regionale. Nel 2020 è stata aperta a Vientiane un’agenzia consolare.

La Svizzera e il Laos intrattengono relazioni diplomatiche dal 1963 e portano avanti un dialogo regolare su questioni politiche e di cooperazione allo sviluppo. I legami in questo campo sono rafforzati dalla presenza di un ufficio di cooperazione della DSC aperto a Vientiane nel 2006.  

Inoltre, la Svizzera collabora con il Laos dal 2016 nell’ambito del partenariato di dialogo settoriale con l’Associazione delle Nazioni del Sud-Est asiatico (ASEAN). 

L’ambasciatore del Laos accreditato in Svizzera risiede a Ginevra. Svitto ospita un consolato onorario del Laos.

Banca dati dei trattati internazionali

Governo dal Laos (en)

Relazioni Svizzera-ASEAN

Relazioni economiche e finanziarie

Nonostante la crescita registrata a partire dagli anni 1990, le relazioni commerciali con il Laos restano marginali. Tra le esportazioni svizzere in Laos figurano orologi, prodotti farmaceutici e macchinari, mentre la Svizzera importa dal Laos soprattutto prodotti tessili.

Sostegno commerciale, Switzerland Global Enterprise SGE

Cooperazione nei settori della formazione, della ricerca e dell’innovazione

La Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione (SEFRI) è responsabile dell’attuazione della Strategia internazionale della Svizzera nel settore della formazione, della ricerca e dell’innovazione.

I ricercatori e gli artisti laotiani possono candidarsi per una borsa di studio d’eccellenza della Confederazione svizzera.

Borse d’eccellenza della Confederazione Svizzera per ricercatori e artisti stranieri, SEFRI

Strategia internazionale SEFRI

Cooperazione allo sviluppo e aiuto umanitario

Dal 1995 la Svizzera sostiene il Paese grazie al programma regionale per il Mekong. La strategia regionale Mekong 2018–2021 dispone di un budget annuo di 35 milioni CHF e si articola in tre assi tematici principali:

  • governance locale e partecipazione della cittadinanza
  • agricoltura e sicurezza alimentare
  • formazione professionale e occupazione

Le spese specifiche per il Laos (programmi bilaterali) ammontano a circa 16 milioni CHF all’anno.

Con il suo programma di aiuto umanitario, la DSC fornisce un sostegno specifico in caso di catastrofi naturali e per garantire una ripresa sostenibile. In particolare, la Svizzera è intervenuta in seguito al crollo di una diga nella provincia di Attapeu nel luglio del 2018 e poi per cooperare nella messa in sicurezza delle opere di sbarramento.

Il Laos beneficia anche di alcuni programmi regionali di sviluppo economico della Segreteria di Stato dell’economia (SECO).

Cooperazione allo sviluppo e aiuto umanitario

Progetto PROMISE (en)

Le svizzere e gli svizzeri in Laos

In base alla Statistica sugli Svizzeri all’estero, nell’aprile del 2021 risiedevano in Laos 115 cittadini svizzeri (registrati presso l’Ambasciata di Svizzera a Bangkok, competente per il Laos).