24.11.2023 – situazione nella regione
L’Ambasciata di Svizzera in Libano e in Siria segue attentamente l’evolversi della situazione nella regione. L’evoluzione della situazione è incerta. Le tensioni sono elevate e un significativo deterioramento della situazione di sicurezza in Libano è possibile in qualsiasi momento. Si sconsigliano i viaggi turistici e tutti gli altri viaggi non urgenti a destinazione del Libano.
Per i cittadini svizzeri: Si prega di osservare i consigli di viaggio del DFAE e di informarsi autonomamente sulla situazione attuale e di seguire le istruzioni delle autorità locali. La decisione di lasciare il Paese è personale. La decisione di lasciare una regione di crisi è presa volontariamente, a proprio rischio e a proprie spese. Se si desidera lasciare il Paese, approfittare dei mezzi di trasporto commerciali disponibili. Certe compagnie aeree hanno ridotto o annullato i loro voli a destinazione del Libano. Per ulteriori informazioni rivolgersi alle compagnie aeree.
Per i cittadini svizzeri: Si prega di osservare i consigli di viaggio del DFAE e di informarsi autonomamente sulla situazione attuale e di seguire le istruzioni delle autorità locali. La decisione di lasciare una regione di crisi è una decisione individuale. Ciò avviene volontariamente, a rischio e pericolo della persona che lascia il paese e a proprie spese. Se si desidera lasciare il Paese, utilizzate i mezzi di trasporto commerciali disponibili. Certe compagnie aeree hanno ridotto o annullato i loro voli a destinazione del Libano. Per ulteriori informazioni rivolgersi alle compagnie aeree.
L'ambasciata di Svizzera a Beirut rimane aperta e continua a fornire i suoi soliti servizi. Tuttavia, in caso di deterioramento della situazione, l'ambasciata svizzera a Beirut ha solo possibilità limitate di fornire assistenza in casi di emergenza.
Per garantire la comunicazione, è importante che i dati di contatto e di viaggio siano aggiornati su Travel Admin App o presso la rappresentanza svizzera in cui si è registrati. In caso di emergenza, potete contattare la helpline del DFAE: Tel. +41 800 24 7 365 o 0 800 24 7 365.