Registrate la domanda di documenti d’identità svizzeri online (una domanda per persona) e seguite le indicazioni riportate sul sito Internet:
Ordinare un documento d’identità
Domande di passaporto e carte d'identità
Il Centro consolare regionale (CCR) è ora di nuovo in grado di trattare le domande per un nuovo passaporto/carta d'identità. Si prega tuttavia di prender nota che, considerato il numero molto elevato di domande ricevute e tuttora in sospeso a causa del COVID-19, è possibile che l’elaborazione della vostra richiesta richieda più tempo del solito.
Le domande saranno elaborate in ordine di ricezione. Al fine di rispettare le linee guida sulla distanza sociale, solo un numero limitato di appuntamenti può essere offerto ogni giorno. Ciò è necessario per garantire la sicurezza dei nostri clienti e del nostro personale.
Date le circostanze, il rinnovo dei documenti d'identità svizzeri richiede in generale una tempistica più lunga. La prenotazione di un viaggio senza un passaporto o una carta d'identità validi è a vostro rischio e pericolo.
IL CCR vi ringrazia per la vostra comprensione in questi tempi difficili.
Registrate la domanda di documenti d’identità svizzeri online (una domanda per persona) e seguite le indicazioni riportate sul sito Internet:
Se avete il domicilio all’estero, il centro di registrazione è solitamente la rappresentanza svizzera nella quale siete immatricolati. In caso di problemi nella registrazione della domanda online, non esitate a contattarla.
Non dimenticate di indicare sulla domanda le seguenti informazioni:
- Nella rubrica "Osservazioni" un altro centro di registrazione in Svizzera o all’estero (ossia un’altra rappresentanza svizzera all’estero o uno degli uffici cantonali dei passaporti), se desiderate fissare un appuntamento per la registrazione dei dati biometrici in un centro diverso dalla rappresentanza svizzera competente per il vostro luogo di domicilio.
Riceverete una conferma di ricevimento della vostra domanda online.
Non appena i vostri dati personali saranno stati verificati, riceverete una conferma per e-mail con un link sul nostro calendario.
Notate che i dati personali contenuti nei documenti d’identità svizzeri (cognome, nome, data di nascita e luogo d’attinenza) sono estratti dal registro svizzero dello stato civile (Infostar).
Non esitate a contattare la rappresentanza svizzera competente per il vostro luogo di domicilio se avete domande riguardo a un documento d’identità da voi ordinato o su un appuntamento per la registrazione dei dati biometrici.
FAQ – Domande frequenti sulla richiesta del passaporto o della carta d’identità
La normativa prevede un termine di consegna di 30 giorni per l’estero e di 10 giorni per la Svizzera.
Una volta che la vostra domanda sarà stata esaminata riceverete un invito via e-mail e potrete fissare un appuntamento per il rilevamento dei vostri dati biometrici. Dovrete infatti presentarvi personalmente allo sportello della rappresentanza svizzera presso cui avete effettuato l’iscrizione o, se vi trovate in Svizzera, presso l’ufficio passaporti del Cantone di competenza.
Per il rilevamento dei dati biometrici, i minorenni e le persone sottoposte a tutela devono essere accompagnati dai genitori o dai rappresentanti legali. Il genitore divorziato che esercita l’autorità parentale esclusiva deve presentare un documento ufficiale che attesti questa situazione. Se l’autorità parentale è esercitata congiuntamente e i due genitori non possono presentarsi insieme allo sportello, il genitore assente deve concedere un’autorizzazione scritta che acconsenta al rilascio del passaporto o della carta d’identità del minore.