
News

Panoramica delle notizie sui temi europei del DFAE
Comunicati stampa
I comunicati stampa relativi alla politica europea sono accessibili qui. L’amministrazione federale dispone di un sito Internet sul quale vengono pubblicati tutti i comunicati stampa dei rispettivi dipartimenti e Uffici.
Potete riceverli abbonandovi tramite il link sotto indicato.
Tutti (1722)
La segretaria di Stato Martina Hirayama in visita in Polonia con una delegazione scientifica
11.04.2024
—
Comunicato stampa
Europa
Il 9 e il 10 aprile 2024 la segretaria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione Martina Hirayama ha incontrato i rappresentanti del governo polacco a Varsavia, dove ha aperto l’evento inaugurale del programma di ricerca e innovazione svizzero-polacco. La visita contribuisce a rafforzare ulteriormente le relazioni bilaterali tra i due Paesi nel settore dell’educazione, della ricerca e dell’innovazione (ERI).
L’esercito sta programmando un esercizio di truppa in Austria
10.04.2024
—
Comunicato stampa
Europa
Nella sua seduta del 10 aprile 2024 il Consiglio federale è stato informato dello svolgimento di un esercizio di truppa previsto in Austria in cooperazione con il Bundesheer austriaco. L’esercizio dovrebbe svolgersi nella primavera del 2025 e la partecipazione per la truppa è a titolo volontario.
Colloquio tra il consigliere federale Guy Parmelin e il ministro dell’economia sloveno Matjaž Han
10.04.2024
—
Comunicato stampa
Europa
Il 10 aprile 2024 il capo del Dipartimento federale dell’economia, della formazione e della ricerca, Guy Parmelin, ha ricevuto il ministro sloveno dell’economia, dello sport e del turismo, Matjaž Han. Le eccellenti relazioni economiche bilaterali tra Svizzera e Slovenia sono state al centro dell’incontro a Berna.
Pacchetto Orizzonte: il Consiglio federale finanzia le misure transitorie 2024
10.04.2024
—
Comunicato stampa
Europa
Il 10 aprile 2024 il Consiglio federale ha varato misure transitorie per i bandi 2024 del pacchetto Orizzonte 2021–2027 (Orizzonte Europa, programma Euratom, ITER e Digital Europe Programme), che intende finanziare con un importo massimo di 650 milioni di franchi. A tal fine saranno impiegati i fondi stanziati dal Parlamento alla fine del 2020 per la partecipazione della Svizzera al pacchetto Orizzonte. Il Consiglio federale continua a perseguire l’obiettivo di ottenere al più presto l’associazione al pacchetto.
Adeguamenti giuridici per un traffico ferroviario internazionale efficiente
10.04.2024
—
Comunicato stampa
Europa
In occasione della sua seduta del 10 aprile 2024 il Consiglio federale ha adottato le modifiche della legge sulle ferrovie e deciso l’entrata in vigore di nuovi atti normativi al 1o luglio 2024. In tal modo la Svizzera potrà partecipare a procedure di omologazione uniformi a livello europeo del materiale rotabile nel traffico internazionale.
Die Schweiz und Frankreich stärken den strategischen Dialog in der Sicherheitspolitik (La versione italiana seguirà)
09.04.2024
—
Comunicato stampa
Europa
Am 9. April 2024 fand der regelmässige «Dialogue stratégique» zwischen den Verteidigungsministerien der Schweiz und Frankreichs beim Staatssekretariat für Sicherheitspolitik SEPOS statt. Der Austausch diente der Vertiefung der bilateralen sicherheitspolitischen Kooperation. Inhaltliche Schwerpunkte des Austauschs waren die sicherheitspolitischen Auswirkungen des Kriegs in der Ukraine, der Entwicklungen in der Sahelzone und des Konflikts im Nahen Osten. Um die Zusammenarbeit weiter zu stärken, wird nach dem strategischen Dialog eine Absichtserklärung unterzeichnet.
La presidente della Confederazione Amherd a colloquio a Vienna con il presidente federale Van der Bellen e il cancelliere federale Nehammer
09.04.2024
—
Comunicato stampa
Europa
Martedì 9 aprile 2024, la presidente della Confederazione Viola Amherd ha discusso a Vienna con il presidente austriaco Alexander Van der Bellen e il cancelliere federale Karl Nehammer delle relazioni bilaterali tra la Svizzera e l’Austria, in particolare della cooperazione nei settori della ricerca, delle infrastrutture e della sicurezza. Altri temi chiave sono stati la politica europea e la situazione della sicurezza nel continente.
Transito attraverso la Svizzera di equipaggiamento militare destinato alla missione EUFOR ALTHEA
08.04.2024
—
Comunicato stampa
Europa
Un convoglio ferroviario ha attraversato la Svizzera con veicoli militari dell’esercito francese. Questi veicoli sono destinati alla «Strategic Reserve Force» (SRF), che a partire dal mese di aprile rafforzerà la missione dell’Unione europea EUFOR ALTHEA in Bosnia e Erzegovina. Secondo la legislazione svizzera concernente il materiale bellico, questo transito può essere effettuato senza un’autorizzazione particolare, poiché la Svizzera partecipa a questa missione di promovimento militare della pace. Il Consiglio federale è stato informato di questo transito di materiale il 27 marzo 2024.
Incontro del consigliere federale Albert Rösti con il ministro dei trasporti norvegese
08.04.2024
—
Comunicato stampa
Europa
Durante una visita di lavoro a Berna, l’8 aprile 2024 il ministro dei trasporti norvegese, Jon-Ivar Nygård, ha incontrato il consigliere federale Albert Rösti per discutere delle specificità nazionali del sistema ferroviario.
La presidente della Confederazione Amherd incontra in Austria il presidente federale Van der Bellen e il cancelliere federale Nehammer
05.04.2024
—
Comunicato stampa
Europa
La presidente della Confederazione Viola Amherd si recherà la prossima settimana a Vienna, dove martedì 9 aprile è previsto l’incontro con il suo omologo Alexander Van der Bellen e con il cancelliere federale Karl Nehammer. I colloqui saranno incentrati sulla stretta collaborazione bilaterale tra Svizzera e Austria. Si discuterà anche delle relazioni della Svizzera con l’Unione Europea (UE), della situazione della sicurezza in Europa e della cooperazione multilaterale.
Trasferimento del traffico: la Confederazione sostiene la costruzione di un impianto di trasbordo a Domodossola
05.04.2024
—
Comunicato stampa
Europa
La Confederazione intende rafforzare ulteriormente il traffico merci attraverso le Alpi. L’Ufficio federale dei trasporti (UFT) partecipa pertanto con un contributo di 38,8 milioni di franchi alla costruzione di un impianto di trasbordo destinato per il traffico combinato a Domodossola, che permette di valorizzare l’asse del Lötschberg–Sempione. In futuro sarà possibile trasbordare su rotaia circa 185 000 invii di autocarri caricabili e non caricabili con gru all’anno.
Il capo della Base logistica dell’esercito in visita di lavoro in Kosovo
04.04.2024
—
Comunicato stampa
Europa
Oggi, giovedì 4 aprile 2024, il divisionario Rolf A. Siegenthaler, capo della Base logistica dell’esercito, rende visita ai suoi collaboratori e ai militari della SWISSCOY in Kosovo. Sul posto si farà un’idea del ripristino della prontezza all’impiego del materiale nel servizio di promovimento della pace.