In Svizzera banche, assicurazioni e casse pensioni rappresentano complessivamente oltre 200’000 posti di lavoro a tempo pieno e generano quasi il 10% del prodotto interno lordo (PIL). Il settore finanziario, oltre a essere leader internazionale nella gestione patrimoniale, assicura anche l’erogazione di base di crediti e servizi finanziari alle imprese e alla popolazione.
Banche e assicurazioni

Le compagnie di assicurazione e le banche sono una delle colonne portanti dell’economia svizzera: insieme, questi due settori generano quasi il 10% del PIL della Svizzera, contribuendovi in parti uguali. Nel 2020 il valore aggiunto del settore finanziario ammontava a circa 68 miliardi CHF e i posti di lavoro (in equivalenti a tempo pieno) erano circa 208’800. Nel 2019 la piazza finanziaria svizzera, molto orientata alle esportazioni, ha rappresentato il 24% dei servizi verso l’estero.
La Svizzera è una delle piazze finanziarie più importanti a livello mondiale. A fine 2019 il settore bancario svizzero era, con una quota di mercato del 25%, al primo posto per quanto riguarda la gestione patrimoniale transfrontaliera. Sempre nel 2019, inoltre, gli attivi gestiti dalle banche svizzere ammontavano a 7893 miliardi CHF, di cui circa la metà provenienti dall’estero.
Due grandi banche rappresentano la metà del mercato svizzero
In Svizzera ci sono circa 246 banche (dato del 2019). I due grandi gruppi bancari internazionali, UBS e Credit Suisse, detengono una quota di mercato di circa il 50%. Il restante 50% è ripartito soprattutto tra le 24 banche cantonali, istituti bancari esteri, le banche del gruppo Raiffeisen, banche borsistiche, banche regionali, casse di risparmio e banche private. Oltre alla creazione diretta di valore aggiunto, il settore bancario svizzero, diversificato e ben ramificato a livello regionale, assicura un’efficiente erogazione di crediti e di altri servizi finanziari alle imprese e alla popolazione.
Le compagnie di assicurazione svizzere generano tre quarti dei premi all’estero
Nel 2019 le assicurazioni hanno generato un volume di premi di oltre 240 miliardi CHF, di cui circa il 78% proveniente dall’estero. Il settore, ad alta intensità di capitale, dà un importante apporto al ciclo economico sia come contribuente sia come investitore: nel 2019 il volume di investimenti in Svizzera ammontava a quasi 570 miliardi CHF.
Delle circa 200 compagnie presenti in Svizzera, 6 sono grandi gruppi assicurativi. Il più grande assicuratore privato in Svizzera è, con un notevole distacco sugli altri, il Zürich Insurance Group, seguito da Chubb, SwissRe e Swiss Life.