Commercio al dettaglio

In Svizzera il commercio al dettaglio è dominato da due grandi aziende di distribuzione: Migros e Coop. 

Carta di fedeltà COOP e Migros
Carta di fedeltà COOP e Migros. © DFAE, Presenza Svizzera

Due cooperative, Migros (con un fatturato di 27,7 mia. fr. e 102’851 collaboratori nel 2016) e Coop (con un fatturato di 28,3 mia. fr. e 85’000 collaboratori nel 2016), controllano circa il 70% del commercio al minuto svizzero. Tuttavia, da circa dieci anni catene estere come Lidl e Aldi si sono diffuse anche in Svizzera, indebolendo lievemente il regime di duopolio. Le due nuove arrivate hanno conquistato nel frattempo il 2,8% circa del mercato del commercio al minuto. Con 2,64 miliardi di franchi di fatturato e 10’200 posti di lavoro, Manor è un altro importante concorrente del settore. 

Negli anni passati l’importanza degli acquisti online è cresciuta, sebbene in questo settore il giro d’affari appaia ancora modesto rispetto al mercato totale. Nel 2016 i principali operatori, LeShop (Migros) e Coop@home, hanno rispettivamente fatturato 182 e 129 milioni di franchi. 

Gli altri settori del commercio al dettaglio hanno un orientamento più internazionale e sono aperti alla concorrenza. Così nel settore dell’arredamento è presente l’azienda svedese Ikea, in quello della moda è attiva la catena spagnola Zara, mentre nel campo dei prodotti multimediali opera l’azienda tedesca Mediamarkt.