In base alla Convenzione di Ginevra del 1951 sullo statuto dei rifugiati, le persone che sono costrette a cercare rifugio in altri Stati in seguito a catastrofi naturali non sono riconosciute come rifugiati. Nell’ottobre del 2012, la Svizzera ha lanciato con la Norvegia l’iniziativa Nansen, volta a migliorare la protezione di queste persone mediante un apposito programma.
Lo scopo della conferenza conclusiva è convalidare il programma di protezione e porre le basi delle future misure per far fronte ai flussi migratori transfrontalieri dovuti a catastrofi naturali.
Il consigliere federale Didier Burkhalter inaugurerà la Conferenza conclusiva il 12 ottobre 2015 a Ginevra. Oltre alla segretaria di Stato Tone Skogen, in qualità di copresidente della conferenza, saranno presenti all’evento ministri e alti rappresentanti di circa 85 Stati.
La conferenza sarà tenuta in inglese e in francese
Iniziativa Nansen, sito ufficiale (en)
Iniziativa Nansen, DFAE
Forced Migration Review - a proposito di catastrofi naturali, cambiamenti climatici e migrazioni (en)
Migliore protezione per le persone colpite da catastrofi naturali Comunicato stampa, 2 ottobre 2012
Flyer Nansen Initiative (PDF, 2 Pagine, 766.3 kB, inglese)